Biodisponibilità


feb142013

Pompelmo e farmaci, consigli pratici contro le interazioni

Il problema delle interazioni tra farmaci e succo di pompelmo non va sottovalutato perché la bibita, da sola o mixata con altri frutti, è diventata di uso molto comune in occidente, sul fronte farmacologico, si allunga sempre di più la lista di molecole...
transparent

ott312014

Sinergismo e potenziamento: due concetti della Medicina tradizionale cinese

Il concetto di sinergia tra i componenti di una preparazione è stato per secoli uno dei capisaldi della fitoterapia cinese. Recentemente anche la ricerca scientifica si è interessata all’argomento individuando numerosi potenzianti generali, i bioenancher
transparent

mar202015

Curcumina: il farmacista può aggirare l’ostacolo della scarsa biodisponibilità

Le proprietà medicinali della radice di Curcuma longa sono note in Oriente da secoli. Essa è contenuta in numerose preparazioni fitoterapiche sia cinesi che ayurvediche, oltre ad essere la spezia base per la composizione del curry. Le virtù...
transparent
Curcumina e microbiota: benefico effetto di regolazione. Il paradosso della bassa biodisponibilità

dic132022

Curcumina e microbiota: benefico effetto di regolazione. Il paradosso della bassa biodisponibilità

C'è una relazione bidirezionale fra curcumina e microbiota che spiegherebbe il motivo dei suoi effetti sulla salute nonostante la bassa biodisponibilità della sostanza La curcumina è un polifenolo contenuto nella curcuma (Curcuma...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi