Biologia


giu112010

Svolta anti-pillola in Francia

Le donne francesi, storicamente affezionate alla pillola anticoncezionale, utilizzata dal 60% della popolazione in età fertile stanno rivolgendo altrove le loro preferenze. La notizia, riportata dal quotidiano Liberation, riguarda soprattutto le...
transparent

feb82011

Test paternità in farmacia: pericolosamente accessibile

La vendita libera di un test di paternità, come un normale presidio medico (cfr Farmacista33, 2 febbraio 2011), ha sollevato molte polemiche in Gran Bretagna. In primo luogo come possibile minaccia all’equilibrio affettivo familiare. «Il fatto che si...
transparent

feb142012

Dal Dna batterico, deodoranti selettivi e fisiologici

Il sequenziamento del genoma di otto differenti specie di batteri, principali responsabili dell'odore, ha svelato le basi molecolari della formazione del sudore. Obiettivo della ricerca è la realizzazione di prodotti deodoranti
transparent

lug122012

Intolleranza al lattosio: italiani geneticamente predisposti

Intolleranti al lattosio: per i molti italiani, che non sanno di esserlo, c’è ora un semplice kit casalingo, che si acquista online, che permette di prelevare un campione di saliva e inviarlo all’azienda produttrice italiana che si occuperà di analizzarlo per verificare il deficit di lattasi
transparent
Racca, sui test genetici i pericoli maggiori vengono dalla rete

mag202013

Racca, sui test genetici i pericoli maggiori vengono dalla rete

«Sui test genetici per scoprire la predisposizione a una malattia si sta creando molta confusione e questo non fa bene a nessuno». È l’opinione della presidente di Federfarma Annarosa Racca sui controversi kit per l’analisi del Dna, sempre più diffusi e facilmente reperibili
transparent
Compatibilità farmacista e biologo, con Ddl lorenzin no a esercizio contemporaneo

gen192018

Compatibilità farmacista e biologo, con Ddl lorenzin no a esercizio contemporaneo

A oggi un professionista sanitario, e in questa categoria, con l'entrata in vigore Ddl Lorenzin, di cui è attesa la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, rientra anche il biologo, non potrà esercitare contemporaneamente più professioni...
transparent
Cumulo professioni: farmacisti biologi nutrizionisti? I paletti fissati e le questioni irrisolte

set262018

Cumulo professioni: farmacisti biologi nutrizionisti? I paletti fissati e le questioni irrisolte

È aperto il dibattito sul cumulo dell'attività del farmacista con altre professioni sanitarie e, in particolare, non sono pochi i farmacisti che si interrogano sulla possibilità di dare consigli alimentari e su quale sia il confine di una...
transparent
Farmacista biologo, atteso parere Ministero su esercizio professione. Fofi auspica lettura attualizzata norma

feb82021

Farmacista biologo, atteso parere Ministero su esercizio professione. Fofi auspica lettura attualizzata norma

La Fofi chiede chiarimenti al ministero della Salute sulla possibilità per il farmacista laureato anche in biologia di esercitare contemporaneamente la professione di biologo Persistono i dubbi sulla possibilità per il farmacista laureato...
transparent
Farmacista e biologo, dal Ministero chiarimenti esercizio contemporaneo delle professioni

mar252021

Farmacista e biologo, dal Ministero chiarimenti esercizio contemporaneo delle professioni

Dopo una richiesta avanzata dalla Fofi il ministero della Salute ha confermato l'incompatibilità nell'esercizio contemporaneo delle professioni di farmacista e di biologo A fronte di una richiesta di interpretazione evolutiva dell'art. 102 del...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi