biosimilari


Biosimilari in reumatologia, Position paper dice no a sostituibilità in farmacia

lug92015

Biosimilari in reumatologia, Position paper dice no a sostituibilità in farmacia

Utilizzo dei biosimilari nel trattamento dei pazienti naive; mantenimento dell'originator nei pazienti già in terapia garantendo la continuità terapeutica; no alla sostituibilità automatica tra originator e biosimilare da parte del...
transparent
Nomenclatura farmaci, Fda: serve suffisso per distinguere biosimilare da originator

set42015

Nomenclatura farmaci, Fda: serve suffisso per distinguere biosimilare da originator

La Food and drug administration (Fda) ha proposto di identificare i farmaci biosimilari (versioni più economiche e non identiche dei farmaci biologici) con un suffisso in modo da distinguerli dai loro "omologhi" di marca, più costosi. L'ente...
transparent
Consiglio di Stato fa chiarezza su biosimilari

ott82015

Consiglio di Stato fa chiarezza su biosimilari

Con il provvedimento del Consiglio di stato sulla delibera toscana relativa agli interventi sulla farmaceutica ospedaliera e in particolare sull'utilizzo dei biosimilari è stato ribadito che il medico resta libero di scegliere in scienza e coscienza...
transparent
Bioequivalenti, con switch frequente più facile perdita di adesione

nov192015

Bioequivalenti, con switch frequente più facile perdita di adesione

Se si inizia una terapia con una molecola e con una confezione specifica, si deve continuare con quella, perché cambiare vuol dire ridurre l'aderenza e la persistenza alla terapia, con perdita di beneficio per il paziente. Così Alberico...
transparent
Spesa territoriale, Assogenerici: sotto controllo anche grazie a equivalenti

gen82016

Spesa territoriale, Assogenerici: sotto controllo anche grazie a equivalenti

La tendenza all'aumento della quota di generici rimborsati,assunti dai pazienti italiani, cresciuta di quasi il 5% tra il 2013 e il 2014, è uno dei fattori del sostanziale controllo che si registra nella spesa territoriale registrato dai dati sui...
transparent
Generici e biosimilari, esperti Aifa: indispensabili per efficienza Ssn

gen112016

Generici e biosimilari, esperti Aifa: indispensabili per efficienza Ssn

Lo sviluppo e l'uso dei farmaci generici e biosimilari rappresentano una preziosa opportunità per ottimizzare l'efficienza dei sistemi sanitari, soddisfacendo la crescente domanda di assistenza in termini di efficacia e personalizzazione delle...
transparent
Tavolo farmaceutica, Bonaretti (Mise): riparte a febbraio

gen302016

Tavolo farmaceutica, Bonaretti (Mise): riparte a febbraio

Febbraio sarà un mese denso di incontri decisivi per molte delle questioni che sono in discussione al tavolo sulla farmaceutica, in particolare, per ciò che riguarda il tema produzione e distribuzione dei farmaci. A fare il punto con Farmacista33...
transparent
Spesa farmaceutica, Garattini: sale per boom antitumorali, si punti su generici e biosimilari

mar12016

Spesa farmaceutica, Garattini: sale per boom antitumorali, si punti su generici e biosimilari

Fino a ieri antimicrobici e farmaci cardiovascolari erano le categorie più vendute, o meglio, più pagate dal servizio sanitario, e passavano dalla penna del medico di famiglia. Ma dal 2014 il valore più alto nella spesa degli italiani...
transparent
Malattie infiammatorie intestinali, dai biosimilari un ruolo promettente

mar242016

Malattie infiammatorie intestinali, dai biosimilari un ruolo promettente

«I dati di breve e medio termine sono buoni»: Alessandro Armuzzi , dell'Ospedale complesso integrato Columbus di Roma, lo ha dichiarato ad Amsterdam dove ha coordinato il Congresso Ecco (Congress of the european Crohn's and colitis organisation), riferendosi...
transparent
Previsione farmacoeconomica, dai biosimilari risparmio di 98 miliardi di euro entro il 2020

apr12016

Previsione farmacoeconomica, dai biosimilari risparmio di 98 miliardi di euro entro il 2020

Farmaci "copia" biotecnologici complessi a basso costo o, in una parola, i biosimilari: da loro potrebbe derivare un risparmio per gli Stati Uniti e i 5 maggiori mercati europei (Germania, Francia, UK, Italia, Spagna) dell'ordine di 98 miliardi di euro...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi