Bisogni e richiesta di servizi sanitari


apr52012

Delocalizzazione farmacia dal perimetro della sede autorizzata

L’espressione «immediate adiacenze» in relazione alla possibilità di trasferimento di una farmacia al di fuori del perimetro della sede autorizzata, si deve interpretare come indicativa di una distanza tanto ridotta, trascurabile e irrilevante per i contrapposti interessi dei soggetti coinvolti
transparent
FederFarma e Gsk, partnership per nuovi servizi al paziente

feb32015

FederFarma e Gsk, partnership per nuovi servizi al paziente

Un programma di Pharmaceutical Care grazie al quale il farmacista potrà effettuare un miglior counselling al paziente e favorire una maggiore aderenza alla terapia, soprattutto per malattie croniche, e nel contempo svolgere un prezioso servizio...
transparent
Federfarma e Confcooperative, siglato accordo per sviluppare servizi in farmacia

feb182015

Federfarma e Confcooperative, siglato accordo per sviluppare servizi in farmacia

Grazie a un accordo siglato tra Federfarma e FederazioneSanità-Confcooperative sarà avviato un percorso comune per sviluppare, in collaborazione con le cooperative sanitarie, servizi socio sanitari da offrire ai cittadini tramite le farmacie....
transparent
Comunali Firenze, Afam diventa società benefit: profit con il bene comune al centro

mar202018

Comunali Firenze, Afam diventa società benefit: profit con il bene comune al centro

L'Afam, azienda municipalizzata che gestisce le farmacie comunali di Firenze, modifica la forma societaria e diventa "società benefit" (Legge 28 dicembre 2015, n. 208, commi 376-383 e allegati 4-5) vale a dire che nello statuto esplicita gli obiettivi...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi