Scienza

set282010

Bocciata cladribina per trattamenti brevi

Fermato l’iter di approvazione in Europa per cladribina farmaco sviluppato da Merck Serono, divisione di Merck KGaA per il trattamento della sclerosi multipla recidivante-remittente. L’azienda ha fatto sapere che il Comitato per la valutazione dei medicinali per uso umano (Chmp) dell'Ema ha espresso parere negativo relativamente alla richiesta di autorizzazione in quanto, sulla base dei dati attualmente disponibili, i benefici del farmaco non risultano superiori ai rischi. Merck Serono sta valutando �tutte le opzioni disponibili per ottenere l'approvazione nell'Unione europea, tra cui un possibile appello al Chmp per chiedere il riesame della domanda�, come previsto dall'attuale legislazione regolatoria Europea. �Siamo rammaricati dal parere del Chmp, ma continuiamo ad essere molto fiduciosi sulle potenzialità di cladribina compresse nel rispondere a un'esigenza terapeutica ancora insoddisfatta: un farmaco orale per la sclerosi multipla, con brevi periodi di trattamento, in grado di modificare il decorso della malattia�, afferma Elmar Schnee, presidente Merck Serono. Gli studi clinici in corso con cladribina compresse proseguiranno come programmato, conclude l'azienda.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi