set92016
Bpco, disponibile nuova combinazione terapeutica ad azione rapida
«L'ultima novità nel panorama terapeutico della Bpco è la combinazione a dose fissa di aclidinio e formoterolo, da oggi disponibile anche nel nostro paese». Lo ha annunciato nel corso della conferenza stampa di presentazione della nuova formulazione sviluppata da AstraZeneca,
Pierachille Santus, professore associato di Malattie respiratorie all'università degli studi di Milano. La terapia, disponibile in fascia e prescrivibile dallo specialista con piano terapeutico per i primi 12 mesi, tiene sotto controllo i sintomi della Bpco e consente un significativo miglioramento delle attività quotidiane.
«Dagli studi clinici» continua Santus «è emersa la rapidità d'azione della nuova terapia, che fa sì che il paziente sperimenti un sollievo immediato dei sintomi. Inoltre la broncodilatazione osservata dopo la somministrazione del farmaco è risultata superiore rispetto a quella ottenuta con i singoli monocomponenti». La nuova terapia di combinazione unisce meccanismi di azione differenti, ma complementari. Aclidinio blocca i recettori muscarinici M3 e riduce la broncocostrizione. Formoterolo determina invece una broncodilatazione diretta che avviene dopo pochi minuti dalla somministrazione, grazie alla stimolazione dei recettori beta2. «La combinazione viene assunta attraverso un dispositivo inalatorio intuitivo», spiega il responsabile Area medica Malattie respiratorie di AstraZeneca Italia
Tommaso Salanitri, «semplice e dotato di diversi meccanismi di feedback, che rassicurano il paziente e il medico della corretta e avvenuta assunzione del farmaco».
Marco Malagutti