farmaci

nov42015

Bronchiectasie, l'Fda approva la doxofillina con il riconoscimento dello status di farmaco orfano

Bronchiectasie, l’Fda approva la doxofillina con il riconoscimento dello status di farmaco orfano
L'americana Food and drug administration ha approvato la somministrazione di doxofillina per il trattamento delle bronchiectasie, assegnando alla molecola lo status di "farmaco orfano". La doxofillina, una metilxantina di seconda generazione, è già registrata nel nostro Paese per il trattamento di asma e Bpco. Uno studio di recente pubblicazione, condotto nel 2015 dai ricercatori dell'Università "Tor Vergata" di Roma, ha dimostrato, su una coorte di oltre 30.000 pazienti, che il trattamento consente di ridurre sensibilmente l'uso di glucocorticoidi. Questi sono farmaci con una nota efficacia nel trattamento delle bronchiectasie ma accompagnati da altrettanto conosciuti effetti collaterali. L'introduzione del farmaco sul mercato americano rappresenta una nuova possibilità per gli oltre 180.000 pazienti che negli Stati Uniti soffrono di questa patologia invalidante e che non dispongono, al momento, di alcuna terapia farmacologica efficace.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi