Bronchite


feb12011

Smog alle stelle, Pm10 oltre soglie tollerabili

Preoccupano molto i livelli di Pm10 registrati dall'Arpa nell’hinterland milanese: oltre il doppio della soglia di guardia (50 mg/mc). E gli esperti, al termine del 14° Congresso internazionale dedicato all’asma bronchiale, tenutosi a Verona, lanciano...
transparent

gen182012

Profilo e azione di Antimonium tartaricum

L’Antimonium tartaricum o Tartrato di potassio e antimonio è un sale misto di potassio e antimonio dell’acido tartarico. A temperatura ambiente si presenta sottoforma di polvere bianca inodore o di cristalli incolori trasparenti. Si ottiene per triturazione...
transparent

feb12012

Milano, spirometria gratis negli esercizi di Consorzio farmacia

Fumo attivo, fumo passivo, allergie, inquinamento ambientale sono tutti elementi che incidono sensibilmente sulle patologie dell’apparato respiratorio, quali asma, bronchite cronica, enfisema e, nei casi peggiori, insufficienza respiratoria. Per informare...
transparent

mar152012

Profilo e azione di Pulsatilla nigricans

Pulsatilla nigricans o Anemone pulsatilla è un’erba perenne della famiglia delle Ranuncolacee. La tintura madre è preparata con la pianta intera fiorita. I principi attivi sono l’Anemonina e la Protoanemonina
transparent

ott152012

La bronchite acuta: sintomi e segni

La bronchite acuta è una patologia tipica del periodo autunnale/invernale, caratterizzata da un'iperemia delle vie respiratorie che può portare ad una vera e propria ostruzione. Le cause possono essere: - infettive: rinovirus, adenovirus, virus influenzali,...
transparent

feb72013

Profilo e azione di Ferrum Phosphoricum

Il Fosfato ferroso ferrico è una polvere blu ardesia, miscela di fosfato ferroso idrato e fosfato ferrico, che cura gli stati infiammatori accompagnati da febbre poco elevata, astenia, congestioni localizzate e fenomeni emorragici localizzati.
transparent
Bronchite acuta, Jama: stop a inutile prescrizione di antibiotici

mag282014

Bronchite acuta, Jama: stop a inutile prescrizione di antibiotici

I medici che continuano a prescrivere antibiotici per trattare la bronchite acuta si aggirano tra il 60% e l’80%, nonostante le linee guida e le campagne educative sottolineino che tale quota dovrebbe essere azzerata. La denuncia è contenuta in una “research...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi