nov242010
Basta una dose contro la bpco
In Italia, è disponibile indacaterolo, per il trattamento dei pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) da moderata a molto grave. La nuova soluzione terapeutica dilata al massimo le vie aeree, permettendo all’aria imprigionata nei...

feb12011
Smog alle stelle, Pm10 oltre soglie tollerabili
Preoccupano molto i livelli di Pm10 registrati dall'Arpa nell’hinterland milanese: oltre il doppio della soglia di guardia (50 mg/mc). E gli esperti, al termine del 14° Congresso internazionale dedicato all’asma bronchiale, tenutosi a Verona, lanciano...

lug42011
Fda approva trattamento a lungo termine per Bpco
La Food and drug administration ha approvato indacaterolo come trattamento broncodilatatore a lungo termine di pazienti con broncopneumopatia ostruttiva (Bpco). L’approvazione negli Stati Uniti, che arriva subito dopo quella del Giappone, si fonda in...

feb212014
Erdosteina: farmaco italiano sbarca negli Usa
Erdosteina, molecola scoperta e sviluppata dai laboratori di ricerca dell’italiana Edmond Pharma, ha ricevuto l’Orphan drug designation da parte dell’Office of orphan products development (Oopd) dell’Fda, per il trattamento della bronchiectasia. Si tratta...

set222016
Profilo e azione di Sulfur iodatum
È lo ioduro di zolfo, massa solida con lamelle brillanti, ottenuto dalla fusione di una parte di zolfo e quattro parti di iodio. La sua azione farmacologica è sia legata a quella dello zolfo (accelera la risoluzione di forme infiammatorie cutanee,...
