farmaci

nov182015

Bugiardino antibiotici, Fda: più in evidenza effetti collaterali di fluorochinoloni

Bugiardino antibiotici, Fda: più in evidenza effetti collaterali di fluorochinoloni
Secondo gli esperti della Food and Drug Administration i fluorochinoloni, antibiotici ampiamente prescritti che comprendono ciprofloxacina, moxifloxacina, gemifloxacina e levofloxacina, dovrebbero dare maggiore evidenza sul foglietto illustrativo al serio rischio di effetti collaterali potenzialmente gravi tra cui neuropatia periferica, tendiniti e rotture tendinee, esacerbazioni di miastenia grave, effetti sul sistema nervoso centrale con possibile comparsa di comportamenti aggressivi, fototossicità, ipersensibilità, prolungamento dell'intervallo QT e torsioni di punta. L'avvertimento arriva dal Drug Safety and Risk Management Advisory Committee della Fda e dall'Antimicrobial Drugs Advisory Committee (Admac) i cui membri si sono riuniti per discutere pro e contro dei fluorochinoloni, comunemente usati nella cura di malattie come le infezioni non complicate del tratto urinario, le sinusiti batteriche acute e le riacutizzazioni batteriche in pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva.

I fluorochinoloni hanno già in etichetta avvisi sul rischio dei noti eventi avversi, ma i 21 membri dei due comitati concordano sul fatto di dare maggiore risalto al rischio di complicanze iatrogene, e alcuni suggeriscono addirittura di introdurre un black box warning, un avviso sulla confezione che mette in guardia pazienti e prescrittori sulla possibile comparsa di effetti collaterali potenzialmente pericolosi. Il gruppo ritiene inoltre che il rapporto fra rischi e benefici renda i fluorochinoloni non indicati nel trattamento delle sinusiti batteriche acute (voto unanime), delle riacutizzazioni batteriche in pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva (2 sì, 18 no, 1 astenuto) e delle infezioni urinarie (1 sì, 20 no). «Il rischio di effetti collaterali è amplificato dall'attuale abuso di questi farmaci, spesso prescritti in modo inappropriato» afferma Carlos Arrieta, membro dell'Admac e direttore della Divisione di malattie infettive al Children's Hospital di Orange County in California, ricordando che l'Infectious Diseases Society of America (Idsa) raccomanda i fluorochinoloni nel trattamento di seconda linea dei pazienti allergici o resistenti ad altri antibiotici. «I benefici ottenuti nelle sinusiti batteriche acute e nelle riacutizzazioni batteriche in pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva di lieve entità e nelle infezioni urinarie non complicate sono, nella migliore delle ipotesi, molto moderati, a fronte di possibili effetti collaterali potenzialmente pericolosi che andrebbero evidenziati meglio nel foglietto illustrativo» conclude Amanda Corbett, membro Admac e professore associato di farmacologia all'Università del North Carolina di Chapel Hill.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi