nov302015
Bugiardino digitale, si consegna al cittadino tramite App o mail
Con la app per smartphone, "Bugiardino digitale", disponibile per Android e Ios, e con l'applicativo integrato nel gestionale della farmacia, il farmacista potrà da oggi consegnare al cittadino il foglietto illustrativo aggiornato in versione digitale,...

gen292016
Bugiardino multilingue accessibile tramite il QR-code
Il foglietto illustrativo diventa multilingue e vi si accede tramite codice QR stampato sulla confezione, una soluzione pensata per minimizzare il rischio di un uso improprio dei farmaci per problemi linguistici. Il servizio è disponibile per i...

nov92016
Dispositivi medici, da primavera 2017 cambiano le regole
Dalle siringhe alle lenti a contatto, pure quelle estetiche; dagli emoderivati ai reagenti per le diagnosi; dagli apparecchi diagnostici elettronici ai pacemaker: abbracciano tutti i dispositivi medici i due regolamenti dell'Unione Europea - rispettivamente...





mar122018
Vendite dirette, azienda rinuncia a promozione sul bugiardino
Si è concluso con la rinuncia da parte dell'azienda, e l'eliminazione, di qualsiasi riferimento, riportato sul foglietto illustrativo, a vendita diretta del prodotto e a scontistiche a essa associate, lo scambio di comunicazioni tra Federfarma...


ott112018
Bugiardino per non vedenti, la App digitale lo legge per te
L'accesso ai contenuti dei foglietti illustrativi di alcuni farmaci diventa possibile a tutti i cittadini, inclusi non vedenti, ipovedenti ma anche per analfabeti funzionali o comunque impossibilitati alla consultazione dei foglietti illustrativi con...