farmaci

feb242011

Ca mammario metastatico: per Nice no a bevacizumab

Lo scorso mercoledì, il National institute for health and clinical excellence (Nice) britannico ha emanato una direttiva contraria all’uso di bevacizumab in combinazione con chemioterapia nel trattamento del  Ca mammario metastatico. Secondo Andrew Dillon, chief-executive del Nice “non vi sono evidenze sufficienti di efficacia del farmaco nel prolungare la sopravvivenza e nel garantire una migliore qualità di vita alle pazienti rispetto ai trattamenti esistenti”. In una nota, Roche esprime disappunto per la decisione confermando come “bevacizumab rappresenti una valida opzione di trattamento in combinazione con la chemioterapia, consentendo un rallentamento ulteriore della crescita del tumore per una media di 5,5 mesi”.

 


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi