Login con

Politica e Sanità

17 Dicembre 2019

Caduceo d’oro a Napoli. Santagada: farmacisti continua e capillare presenza sul territorio


Caduceo d'oro 2019 a Napoli, consegna delle medagli al merito ai decani della professione e giuramento di Galeno per i neolaureati. Santagada, presidente Ordine Napoli: «Siamo presenti sul territorio con iniziative per intercettare le fasce più fragili»

Caduceo d'oro 2019 consegna delle medaglie al merito professionale e giuramento di Galeno a rispettare i principi deontologici della professione per i neolaureati in farmacia. È quanto si è svolto nella ottava edizione del Caduceo d'oro che si è tenuta al teatro San Carlo di Napoli con la partecipazione dei circa 1.500 farmacisti.
Durante la serata sono stati premiati i decani della professione con la consegna delle medaglie d'oro al merito professionale agli iscritti con 50, 60, 65, addirittura 70 anni di laurea. Medaglia d'argento per i farmacisti che hanno tagliato il traguardo dei 40 e 25 anni d'iscrizione all'albo. Giuramento di Galeno per i neolaureati, "accolti" nella famiglia dell'Ordine dei Farmacisti della provincia di Napoli, presieduto dal prof. Vincenzo Santagada: per loro l'impegno a rispettare i principi deontologici della professione.
Hanno partecipato anche il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, la vicepresidente della Camera dei Deputati Mara Carfagna ed il cardinale di Napoli Crescenzio Sepe.

«La società sta vivendo con incertezza il processo di globalizzazione - ha dichiarato il presidente Santagada - mettendo a dura prova le fasce più deboli: in questa fase ognuno di noi è chiamato a dare il proprio contributo e la categoria dei farmacisti sta evolvendosi in risposta delle mutate esigenze di salute che vengono dal territorio. Siamo presenti sul territorio - ha aggiunto - non solo come presidio di salute ma anche con iniziative che cercano di intercettare le fasce di popolazione più fragili: la serata del Caduceo al Teatro San Carlo vuole rappresentare un'ulteriore testimonianza della nostra continua e capillare presenza sul territorio».
Ai neolaureati si è rivolto il presidente di Federfarma Napoli, Michele Di Iorio ricordando di «guardare avanti con il coraggio e con la consapevolezza di quanto hanno finora fatto. È opportuno per i giovani, in un momento così solenne, ringraziare i genitori per gli sforzi che hanno fatto, ricordare i docenti che continuano a studiare per insegnare loro, guardare con riconoscenza la nazione che ha garantito formazione e che prospetta lavoro. Adesso - ha concluso Di Iorio - gli esami sono finiti, comincia l'epoca degli impegni».

Nel corso della serata è stato premiato con il Caduceo d'oro 2019 il dott. Luigi Guacci, mentre i premi Cultura, Scientifico, Sanità e Italia, sono stati assegnati rispettivamente al rettore dell'Università Federico II Gaetano Manfredi, al prof. Gianni Marone, al dr. Paolo Ascierto, al presidente di Farmindustria Massimo Scaccabarozzi ed al presidente Assoram Pierluigi Petrone.
L'evento è stata anche l'occasione per fare il punto sul progetto internazionale "Una Visita per Tutti", che ha raggiunto nuovi traguardi insieme ad un "Un farmaco per Tutti" per costituire una sorta di "Servizio sanitario solidale".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Contro stanchezza ed affaticamento

Contro stanchezza ed affaticamento

A cura di Lafarmacia.

Omeoimprese richiama la necessità di un approccio integrato per ridurre l’uso improprio degli antibiotici, affiancando nei casi appropriati trattamenti omeopatici all’interno di percorsi...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top