Il ruolo del farmacista nella nuova governance della politica sanitaria, il tema della XV edizione del Caduceo d'oro
Il nove novembre si svolgerà a Bari la XV edizione del Caduceo D'Oro, la manifestazione organizzata dall'Ordine Interprovinciale dei Farmacisti di Bari e Barletta-Andria-Trani. "Il farmacista e la nuova governance della Politica sanitaria" è il titolo scelto per questa edizione dal presidente dell'Ordine e vicepresidente della Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani, Luigi d'Ambrosio Lettieri. «In questo momento - afferma Lettieri - è evidente a tutti che, come riconosciuto anche dal ministro della Salute Roberto Speranza nel suo intervento al nostro Congresso nazionale, il farmacista rivestirà ruolo centrale nella riorganizzazione della tutela della salute, sia per le sue conoscenze e competenze sia per il rapporto di fiducia che lo lega ai cittadini, e che costituisce un patrimonio inestimabile».
La professione si trova di fronte ad una "riconversione culturale" nell'ambito di un processo di ammodernamento del sistema sanitario, che gli consenta di crescere in efficacia ed efficienza salvaguardando i valori di universalità, equità e solidarietà alla base del modello italiano di tutela della salute. Alla vigilia della sperimentazione su base regionale della Farmacia dei servizi e dell'approvazione del Patto per la salute 2019-2021 che ha posto la farmacia di comunità al centro dell'assistenza territoriale, il ruolo del farmacista cambia e si arricchisce. Il farmacista infatti, dovrà ampliare la sua azione nell'ambito della pharmaceutical care, dell'educazione terapeutica e della prevenzione, in stretta sinergia con tutti gli interlocutori della "filiera della salute". L'evento si svolgerà presso lo Spazio Murat a Bari e verrà moderato dal giornalista Franco di Mare. Tra i partecipanti ci saranno: Luigi d'Ambrosio Lettieri, il presidente della Fnomceo Filippo Anelli, il presidente di Federfarma nazionale Marco Cossolo, il vicesegretario nazionale della Fimmg Domenico Crisarà; il segretario generale di Cittadinanzattiva Antonio Gaudioso e Vito Montanaro, direttore del Dipartimento promozione della salute, del benessere sociale e dello sport per tutti della Regione Puglia. A trarre le conclusioni dell'incontro sarà il presidente della Fofi Andrea Mandelli. La manifestazione si concluderà con il conferimento del Caduceo d'Oro al direttore generale della Fofi, Antonio Mastroianni, con la consegna delle Benemerenze di Anzianità ai professionisti che hanno raggiunto 40, 50 e 60 anni di iscrizione all'Albo, e con il benvenuto ai nuovi iscritti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Il ruolo del farmacista nella promozione dell’invecchiamento attivo attraverso il mantenimento dell’autonomia funzionale, il supporto nella gestione del dolore cronico e dei disturbi dell’equilibrio, e l’orientamento...
La Corte di Cassazione affronta un caso di licenziamento disciplinare all’interno di una farmacia, riaffermando i principi rilevanti che lo rendono legittimo. Ecco quali sono e come vanno applicati