CaffÞ


mar212012

La dieta mediterranea salva dalla demenza

Uno studio spagnolo su anziani ad alto rischio cardiovascolare dimostra che la dieta mediterranea, ricca di antiossidanti, migliora le capacità cerebrali, riducendo il rischio di deficit cognitivo e demenza
transparent

apr42012

Chicchi di caffé verde per dimagrire

Prima di essere tostati i chicchi contengono una sostanza che aiuta a perdere peso, secondo di risultati di un piccolo studio su volontari trattati con estratto di caffè verde
transparent
Caffeina negli Otc aumenta rischio ictus

giu272013

Caffeina negli Otc aumenta rischio ictus

L’assunzione di farmaci molto comuni contenenti anche caffeina potrebbe essere legata a un incremento di 2 o addirittura 3 volte del rischio di incorrere in un ictus. Sono le conclusioni emerse da uno studio coreano, in controtendenza con il ruolo protettivo...
transparent

feb62015

Il caffè, bevanda ubiquitaria. Tra usi locali ed effetti farmacologici

Il caffè è una tra le bevande più consumate al mondo e trattandosi di estratto vegetale può essere considerato un vero e proprio fitoterapico. Esercita un azione protettiva sulla nostra salute anche se non è del tutta esente da effetti avversi
transparent

mar172022

Ictus e demenza, effetto protettivo da caffè e tè

Tra i disturbi neurologici, dominano l'ictus (42%) e la demenza (10%). L'ictus può portare al deterioramento cognitivo e persino alla demenza post-ictus. Inoltre, l'ictus occulto e l'ischemia cerebrale silenziosa contribuiscono al deterioramento...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi