farmaci

giu272013

Caffeina negli Otc aumenta rischio ictus

farmaci_2

L’assunzione di farmaci molto comuni contenenti anche caffeina potrebbe essere legata a un incremento di 2 o addirittura 3 volte del rischio di incorrere in un ictus. Sono le conclusioni emerse da uno studio coreano, in controtendenza con il ruolo protettivo attribuito a caffè e tè, ma in linea con le evidenze secondo le quali chi beve pochissimi caffè è più a rischio quando assume bevande con caffeina. I ricercatori hanno selezionato 940 soggetti che avevano avuto un ictus emorragico, e li hanno confrontati con altri 2 gruppi omogenei di soggetti che erano stati in ospedale per altri motivi o che non erano stati ricoverati. A tutti i partecipanti è stato chiesto se avevano assunto farmaci da banco quali analgesici, farmaci il raffreddore o per migliorare l’attenzione, che contenessero piccole quantità di caffeina. È risultato che il 5% dei soggetti colpiti da ictus aveva assunto uno dei farmaci indagati, rispetto al 2,3% dei controlli che non avevano avuto l’ictus e nei soggetti che abitualmente non assumevano caffè la percentuale di ictus raggiungeva quasi il triplo. Il rischio, visto le modeste quantità di caffeina contenute nei medicinali rispetto a quelle presenti nelle bevande che la contengono, non sembra correlabile a una precisa dose di caffeina. Va anche sottolineato che lo studio ha due limiti importanti, il primo riguarda il campione: i soggetti intervistati erano in grado di comprendere e interagire, quindi non precisamente rappresentativi di tutti i pazienti colpiti da ictus. In secondo luogo, in Corea molti dei farmaci considerati contengono anche fenilpropoanolamina, molecola ritirata in Occidente proprio perché il suo impiego fu collegato a un maggior rischio di ictus, ed efedrina, entrambe sostanze in grado di aumentare la pressione arteriosa e quindi potenzialmente precipitare un evento emorragico.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi