mag102011
Caffé, meno se ne beve più sale la pressione
Tanto caffè non alza la pressione arteriosa o almeno non a tutti e sono più a rischio quelli che ne bevono di meno. È quanto emerge da uno studio che ha revisionato i dati di sei studi prospettici, per un campione di soggetti rilevante,...


lug182012
Ministero: energy-drink e alcol mix pericoloso
Allerta del Comitato nazionale per la sicurezza alimentare sull’uso eccessivo nei giovani di bevande contenti stimolanti e i rischi aumentano se vengono consumate, specie in estate, insieme a bibite alcoliche

gen142013
Caffeina nascosta negli integratori Usa, rischio overdose
Il contenuto in caffeina nei supplementi dietetici varia considerevolmente e le etichette dei prodotti non sono sempre accurate nel riportare se e quanta caffeina è presente. Ciò non rende un prodotto pericoloso di per sé, ma può rappresentare un rischio...

mar222013
La caffeina, miniguida per sapere: dove, come e quanta ce n’è
La caffeina è un alcaloide soggetto a differenti normative: come alimento, farmaco e supplemento dietetico. Quella che si trova nelle bevande a base di cola è considerata, dalla Food and drug administration un aromatizzante, purchè presente a concentrazioni...

giu272013
Caffeina negli Otc aumenta rischio ictus
L’assunzione di farmaci molto comuni contenenti anche caffeina potrebbe essere legata a un incremento di 2 o addirittura 3 volte del rischio di incorrere in un ictus. Sono le conclusioni emerse da uno studio coreano, in controtendenza con il ruolo protettivo...

gen202014
La caffeina stimola la memoria a lungo termine
Ancora buone notizie sulla caffeina: oltre ai benefici che già le sono riconosciuti, gli autori di uno studio, pubblicato sui Nature Neuroscience , avrebbero scoperto che una dose assunta subito dopo aver seguito una lezione incrementa le probabilità...

feb282014
Profilo e azione di Coffea cruda
Coffea cruda è il seme della pianta del caffè, Coffea arabica, arbusto della famiglia delle Rubiacee. Il principio attivo più importante è la caffeina. È il rimedio di dispiaceri affettivi e gioie intense; abuso di caffè e sonniferi; affaticamento intellettivo.

