Sanità

mar162016

Calabria, via a ricetta online, pronto protocollo regione-farmacie

Calabria, via a ricetta online, pronto protocollo regione-farmacie
Sarà Bolzano l'ultimo avamposto della ricetta cartacea in Italia dopo che ieri sera un accordo tra Regione e farmacisti ha dato il via virtuale alla ricetta elettronica anche in Calabria. La firma delle parti è prevista lunedì, ma c'è l'accordo per partire tra il 20 aprile e il primo maggio dopo un mese di addestramento sia per i distributori di farmaci sia per i medici del territorio che verrà operato da Sogei la società informatica del Ministero della Salute. «Naturalmente la nuova ricetta de materializzata va sottoposta alla prova del fuoco, l'utilizzo del medico di famiglia, sarà lui a spedire le prescrizioni nel sistema d'accoglienza online», spiega Alfonso Misasi segretario Federfarma e presidente cosentino dell'associazione.

«Le farmacie sono pronte. Il protocollo con la Regione prevede che si parta in tempi ristrettissimi dopo la formazione e l'aggiornamento dei software. So che anche i medici di famiglia hanno un accordo di massima con la regione». L'accordo dei medici per la cronaca prevede il versamento di arretrati sia dell'accordo nazionale, bloccati dal 2010, sia dell'accordo regionale, bloccati per il commissariamento della Regione, che è in piano di rientro, ma nessun incentivo per la spedizione delle ricette, come invece ne sono previsti in altre regioni. Intanto, anche i farmacisti hanno ricevuto i loro arretrati: non erano stati pagati. «A gennaio - conferma Misasi - in alcune Asl come Cosenza le farmacie aspettavano gli emolumenti da quattro mesi, gli ultimi quattro del 2015. Sono state sottoscritte delle dichiarazioni d'intenti, nei mesi scorsi, che hanno portato le aziende sanitarie a liquidare quanto atteso, adesso il ritardo massimo risulterebbe a Catanzaro, dove i pagamenti però sono sfasati di un solo mese. Per quanto riguarda l'Asl Cosentina diamo atto al nuovo manager Raffaele Mauro, succeduto a Gianfranco Filippelli, di aver preso a cuore le nostre richieste e di aver compreso, almeno in questa fase, che le farmacie sono a disposizione delle istituzioni».

Mauro Miserendino
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi