mag222012
Terremoto in Emilia Romagna, primo bilancio per le farmacie
Diverse farmacie inagibili nella Provincia di Modena e una sola nella Provincia di Ferrara, dove complessivamente la situazione è meno grave. È questo il primo bilancio tracciato dalla Fofi dopo il terremoto che ha colpito, in particolare, le due province emiliane

mag292012
Farmacie container portano il servizio sui luoghi del sisma
Sei container, vere e proprie farmacie mobili adeguatamente attrezzate, sono arrivati ieri nelle zone colpite dal sisma in Emilia, con lo scopo di ristabilire, per quanto possibile, il servizio farmaceutico. Nei comuni di Mirandola, Finale e San Felice,...

mag312012
Sisma, ancora emergenza ma il servizio farmaceutico non si ferma
«La situazione è disastrosa, ma la categoria reagisce» riassume così la situazione del post terremoto dal punto di vista delle farmacie, Silvana Casale , presidente di Federfarma Modena. «Alle sei farmacie della provincia di Modena, che erano inagibili...

mag312012
Lombardia, mobilitazione per assicurare la copertura
La mappa delle farmacie colpite dal sisma arriva fino alla Lombardia. In quella lingua di terra mantovana che si insinua tra Veneto ed Emilia si conta infatti una sede chiusa per evacuazione del centro cittadino. Il presidio si trova a Moglia e per assicurare...

giu12012
Sisma, i farmacisti sempre più vicini ai terremotati
Prosegue lo sforzo della Federazione degli Ordini dei Farmacisti italiani per supportare la popolazione delle zone terremotate dell’Emilia . Dopo aver allestito tre farmacie d’emergenza nei comuni di San Felice sul Panaro e di Mortizuolo di Mirandola,...

giu82012
Sisma, in arrivo nuove farmacie mobili
Dall’11 giugno al 30 settembre, i residenti nei Comuni colpiti dal terremoto e i dipendenti che hanno perso il lavoro (con le loro famiglie) a causa di imprese che hanno subito danni sono esentati dal pagamento del ticket per visite mediche, esami e farmaci....

giu122012
Terremoto, al via i provvedimenti a sostegno delle persone colpite
Nelle zone terremotate sono da ieri in vigore i provvedimenti adottati dalla Regione a sostegno delle persone colpite: esenti da tutti i ticket i residenti nei Comuni terremotati, i lavoratori che hanno perso il lavoro a causa di danni alle imprese e i residenti nei capiluogo

lug202012
Sisma, da ottobre esenzione ticket solo ai danneggiati
La scelta dettata dall’emergenza, fatta dalla Regione Emilia Romagna, di esentare dal ticket tutti i cittadini residenti nei Comuni terremotati, sarà razionalizzata da ottobre e fruibile «solo per chi risulta effettivamente danneggiato

set182012
Sisma: esenzioni ticket, nuove indicazioni dal 1 ottobre
Dal primo ottobre per le popolazioni colpite dal terremoto cambiano le indicazioni della Regione Emilia-Romagna per l'esenzione dal ticket per visite specialistiche, esami, farmaci, assistenza termale. La Regione ha, infatti, prorogato le esenzioni,...

ott302012
Terremoto Calabria, farmacie subito in prima linea
Le farmacie sono pronte a rispondere all’emergenza dopo il sisma che, nei giorni scorsi, ha colpito la zona montuosa del Pollino, tra Calabria e Basilicata. Giusto un paio di ore dalla scossa più forte, precisa il sito di Federfarma, i titolari di Mormanno,...