mag82017
Cambio ai vertici Fenagifar, Davide Petrosillo nuovo presidente
È
Davide Petrosillo il nuovo presidente Fenagifar, Federazione nazionale giovani farmacisti. L'elezione di Petrosillo, che succede a
Pia Policicchio, è stata ufficializzata a Cosmofarma alla cena ufficiale delle Agifar, Associazione Giovani Farmacisti, l'associazione giovanile ufficialmente riconosciuta da Ordine, Federfarma, Università e Società Scientifiche. «Questo non è un traguardo» sono le prime parole del neoeletto presidente «ma un punto di partenza. È l'inizio di un viaggio di un'intera squadra che, coesa e convinta delle proprie idee, intende perseguire un programma, ambizioso e intenso, e sempre più rivolto ad alimentare nei giovani farmacisti la passione per una professione importante e carica di valori positivi, non solo scientifici e tecnici, ma etici e sociali». Formazione, comunicazione, condivisione e rapporti sono le quattro parole chiave del programma.
Formazione, come requisito fondamentale per accedere alla professione e mantenersi sempre aggiornati, attraverso la Fondazione Agifar Academy, la Fondazione no profit nata per sviluppare e costruire il futuro dei giovani farmacisti;
comunicazione, stimolo per ideare, progettare e realizzare progetti grazie allo scambio di esperienze;
condivisione, elemento necessario per una progettualità produttiva ed efficace;
rapporti con enti, istituzioni e tutti i principali stakeholder, determinanti per la crescita e l'affermazione associativa delle Agifar e organizzazione interna.
Un direttivo rinnovato che vede due donne in veste di Vice presidenti, Carolina Carosio e Francesca Rossi, come Segretario Luigi Congi e come tesoriere Matteo Zerbinato e una squadra coesa composta da:Dario Leonardo Dinoi, Giuseppe Ditto, Valentina Marino, Filiberto Orlacchio, Emanuele Platter e Luigi Verrengia .
Il nuovo direttivo della Federazione di giovani farmacisti, muove da due cardini fondamentali: il lavoro e lo spirito di team, in cui il contributo di ognuno porta al raggiungimento di obiettivi condivisi, e l'innovazione tecnologica, vera chiave per un futuro e uno sviluppo professionale diverso.