feb72012
Effetto della Cannabis sulla malattia infiammatoria intestinale
Dai risultati di uno studio pilota, prospettico, sulla terapia con cannabis per via inalatoria per 3 mesi, in pazienti con malattia infiammatoria dell’intestino (Ibd - Inflammatory bowel disease) da lungo tempo, risulta che il trattamento migliora la...

set202012
Veneto, via libera ai farmaci derivati da cannabis
Via libera dal Consiglio regionale alla distribuzione gratuita negli ospedali e nelle farmacie di farmaci e preparati galenici a base di cannabinoidi. Il Veneto diventa la terza regione in Italia, dopo Toscana e Liguria, che dà attuazione concreta

mag62013
Dispensazione di medicinali e preparati contenenti Cannabis
L’Aifa ha autorizzato l’immissione in commercio del farmaco Sativex, registrato per alleviare i sintomi in pazienti adulti, affetti da spasticità da moderata a grave nella sclerosi multipla, che non hanno manifestato una risposta adeguata ad altri medicinali...

lug102013
Cannabinoidi spray per la spasticità nella Sclerosi multipla
È disponibile anche in Italia il medicinale a base di Thc (delta-9-tetraidrocannabinolo) e Cbd (cannabidiolo) in formulazione spray per somministrazione oromucosale. Sativex di Almirall ha dimostrato di alleviare i sintomi da spasticità della sclerosi...

apr152014
Cannabinoidi: come allestire le preparazioni galeniche
Il decreto ministeriale 23/01/2013 legittima la possibilità di utilizzare in terapia, sia il delta-9-tetraidrocannabinolo (o Thc), sia i composti vegetali che lo contengono, avendo inserito nella Tabella II, sezione B, i medicinali stupefacenti di origine...




