dic162015
Cannabis, al via produzione statale: in vendita entro primo semestre 2106
Prende il via la fase di Progetto pilota della produzione statale di cannabis che durerà 24 mesi, a breve sarà comunicata la disponibilità dei primi lotti, prevedibilmente in vendita entro i primi sei mesi del 2016. Nelle more, se non disponibile sul territorio nazionale, sarà possibile l'importazione autorizzata dall'Ufficio centrale stupefacenti del Ministero. È quanto spiega una comunicazione sul sito del ministero della Salute, a pochi giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto 9 novembre 2015 recante "Funzioni di Organismo statale per la cannabis previsto dagli articoli 23 e 28 della convenzione unica sugli stupefacenti del 1961, come modificata nel 1972".
La fase pilota del progetto durerà 24 mesi, durante i quali saranno effettuate le verifiche del raggiungimento dei risultati attesi. Per le richieste da parte di Regioni e Province autonome, il ministero invita a «predisporre le richieste di fabbisogno per l'anno 2017 entro il 31 maggio del 2016. Le richieste relative all'Anno 2016 potranno essere presentate entro il 31 gennaio 2016».
In merito alle preparazioni magistrali, il ministero spiega quanto riportato negli allegati pubblicati in Gu. Per l'allestimento, i farmacisti «dovranno attenersi alle Norme di Buona Preparazione (Nbp) ricordando che eventuali attività di estrazione devono essere di qualità tale da prevedere la titolazione del/dei principio/principi attivo/i dell'estratto. La sostanza attiva vegetale dopo l'estrazione, deve essere distrutta a seguito delle procedure di constatazione da parte della Asl competenti per territorio, come per i medicinali scaduti ed inutilizzabili. Si richiama infine l'attenzione di tutti gli operatori sanitari sulle attività di fitosorveglianza». Per la prescrizione delle preparazioni magistrali «i medici devono attenersi alla normativa vigente (legge 94/98), integrando le prescrizioni con i dati anonimi relativi a età, sesso, posologia in peso di
cannabis ed esigenza di trattamento per fini epidemologici, così come previsto dal Progetto pilota, compilando la Scheda per la raccolta dei dati dei pazienti trattati da inviare alla Regione territorialmente competente secondo le indicazioni che le stesse Regioni forniranno». Il ministero fa sapere che «sarà data immediata comunicazione della disponibilità dei primi lotti di Cannabis - Fm2 (Thc 5% - 8% e CBD 7.5% - 12%) prodotti dallo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze per la vendita, prevedibilmente entro il primo semestre del 2016».
Simona Zazzetta