Cannabis


nov212008

Tetraidrocannabinolo per curare la memoria

Uno studio condotto dai ricercatori della Ohio State University riabilita la cannabis quale fonte di principi attivi per prevenire o ritardare il morbo di Alzheimer. Gary Wenk e il suo team hanno già dimostrato che il tetraidrocannabinolo, riprodotto...
transparent

feb72012

Effetto della Cannabis sulla malattia infiammatoria intestinale

Dai risultati di uno studio pilota, prospettico, sulla terapia con cannabis per via inalatoria per 3 mesi, in pazienti con malattia infiammatoria dell’intestino (Ibd - Inflammatory bowel disease) da lungo tempo, risulta che il trattamento migliora la...
transparent

lug192012

Dipartimento politiche antidroga, cannabis dannosa per salute

La cannabis e i suoi derivati sono sostanze tossiche e pericolose per l’organismo. Lo evidenzia uno documento ufficiale siglato dal Dipartimento politiche antidroga della Presidenza del Consiglio assieme a 18 Società scientifiche italiane
transparent

set202012

Veneto, via libera ai farmaci derivati da cannabis

Via libera dal Consiglio regionale alla distribuzione gratuita negli ospedali e nelle farmacie di farmaci e preparati galenici a base di cannabinoidi. Il Veneto diventa la terza regione in Italia, dopo Toscana e Liguria, che dà attuazione concreta
transparent

feb12013

Cannabis terapeutica anche in Friuli Venezia Giulia

Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato con voto unanime una legge sull'erogazione dei farmaci e delle prestazioni magistrali a base di cannabinoidi. La terapia, sulla base di una prescrizione originata in ambito ospedaliero, viene...
transparent

feb122013

Cannabinoidi inseriti nelle tabelle stupefacenti

Il ministro Balduzzi ha sottoscritto l’inserimento nella Tabella II Sezione B, dei medicinali di origine vegetale a base di  Cannabis (sostanze e preparazioni vegetali, inclusi estratti e tinture). L’aggiornamento delle tabelle contenenti...
transparent

feb262013

Note importanti su preparati salutistici e infiorescenze di Cannabis

Con l’aggiornamento del 16 gennaio scorso, dalla lista delle sostanze vegetali ammesse negli integratori alimentari sono state eliminate queste voci: Propolis resina, Royal jelly (Pappa reale), Polline, Carica papaya l. fructus fermentatus, Amorphophallus...
transparent

mag62013

Dispensazione di medicinali e preparati contenenti Cannabis

L’Aifa ha autorizzato l’immissione in commercio del farmaco Sativex, registrato per alleviare i sintomi in pazienti adulti, affetti da spasticità da moderata a grave nella sclerosi multipla, che non hanno manifestato una risposta adeguata ad altri medicinali...
transparent
Cannabis, per dispensazione serve ricetta non ripetibile

giu112013

Cannabis, per dispensazione serve ricetta non ripetibile

I medicinali di origine vegetale a base di Cannabis sono iscritti nella Tabella II, sezione B, di cui al Dpr 309/90, pertanto per la loro dispensazione è richiesta almeno una ricetta non ripetibile. A tornare sul tema dei regimi di dispensazione di questi...
transparent
Sifap: da ministero chiarimenti su galenici con Cannabis

dic172013

Sifap: da ministero chiarimenti su galenici con Cannabis

Il ministero della Salute si è recentemente espresso per chiarire il regime di prescrizione delle preparazioni magistrali contenenti Cannabis o delta-9-Thc (tetraidrocannabinolo), che è disciplinato dall’articolo 5 della Legge 8 aprile 1998, n. 94. Le...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi