farmaci

ott52011

Carcinoma ovarico: dal chmp sì a bevacizumab

Parere positivo del Chmp all'impiego di bevacizumab in prima linea, associato alla chemioterapia standard, nelle donne con carcinoma ovarico in stadio avanzato

Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) ha espresso parere positivo a favore della combinazione di bevacizumab e chemioterapia standard (carboplatino e paclitaxel) per il trattamento di prima linea dei carcinomi ovarico epiteliale, peritoneale primario o tubarico in stadio avanzato (stadi FIGO IIIB, IIIC e IV). Il carcinoma ovarico è il tumore ginecologico a più elevata mortalità, con circa 140.000 decessi ogni anno nel mondo e sul fronte farmacologico negli ultimi dieci anni non ci sono state grandi novità. L’indicazione si basa sui risultati degli studi di fase III GOG 0218 e ICON7 che evidenziano una maggior sopravvivenza libera da progressione nelle donne sottoposte al trattamento con bevacizumab in combinazione a chemioterapia, seguito da bevacizumab in monoterapia, rispetto alle pazienti sottoposte alla sola chemioterapia. Il parere positivo del Chmp dovrebbe essere seguito dall’autorizzazione della Commissione europea entro fine anno.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi