farmaci

ago12017

Carcinoma polmonare non a piccole cellule, Fda designa immunoterapico come fortemente innovativo

tags: Carcinoma
Carcinoma polmonare non a piccole cellule, Fda designa immunoterapico come fortemente innovativo
La Food and Drug Administration, (Fda) ha concesso la designazione di terapia fortemente innovativa (breakthrough therapy designation) per durvalumab nel trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule localmente avanzato, non operabile, libero da progressione dopo trattamento con chemioradioterapia a base di platino. Ad annunciarlo una nota AstraZeneca e MedImmune, la sua divisione di ricerca e sviluppo biologico globale, che sottolinea come «la Breakthrough Therapy designation permette di velocizzare lo sviluppo e la revisione da parte degli enti regolatori di nuovi farmaci studiati per trattare patologie importanti e che hanno mostrato risultati clinici incoraggianti, o che hanno dimostrato un miglioramento importante in termini di endpoint clinicamente rilevanti rispetto ai farmaci disponibili e dove esiste un bisogno clinico insoddisfatto». «Per i pazienti affetti da tumore del polmone localmente avanzato, chiamato anche stadio III, il trattamento con radiochemioterapia rappresenta un'efficace scelta terapeutica con risultati sovrapponibili alla chirurgia» sottolinea Marina Garassino, responsabile Oncologia toraco-polmonare dell'Istituto nazionale tumori di Milano. «Ciononostante una certa percentuale di pazienti dopo questi trattamenti ricade entro i primi dodici mesi. Durvalumab, un immunoterapico anti PD-L1, è stato il primo e unico farmaco studiato per migliorare ulteriormente il controllo della malattia in questo specifico e numeroso sottogruppo pazienti dando risultati riferiti clinicamente rilevanti che hanno fatto approvare precocemente il farmaco da Fda. In assenza di altre strategie terapeutiche, speriamo che questo si trasformi presto in una realtà anche per i nostri pazienti in Italia».

discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi