Carcinoma


set162008

Massima sopravvivenza con ca polmonare

L'analisi finale dello studio su bevacizumab nel carcinoma polmonare (AVAiL) in pazienti con tumore del polmone in fase avanzata ha dimostrato che il farmaco rallenta significativamente la progressione della malattia, e permette ad alcuni pazienti di...
transparent

ott82008

Meglio la combinazione contro il NSCLC

La combinazione di due farmaci di Roche, bevacizumab (Avastin) ed erlotinib (Tarceva), è risultata più efficace della terapia con il solo erlotinib, nel trattamento di seconda linea dei pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule...
transparent

mar92011

Olio di pesce mantiene il tono muscolare

Una supplementazione dietetica con olio di pesce sarebbe in grado di prevenire la perdita di massa muscolare e di peso che spesso si verifica nei pazienti sottoposti a chemioterapia. Lo dimostra l’analisi dei dati di uno studio, piccolo ma significativo,...
transparent

giu232011

Ottiene risultati la ricerca contro carcinoma basocellulare

Ha raccolto dati incoraggianti la sperimentazione nella cura del carcinoma basocellulare, il tumore della pelle che causa gravi lesioni a livello dell'epidermide e, nei casi più gravi, può essere mortale. Lo studio principale, di fase II, del farmaco...
transparent

apr132012

Eu: nuova indicazione per adalimumab e ritiro lotti pemetrexed

L’Ema estende le indicazioni d’uso di adalimumab (Humira di Abbott) approvandone l’impiego nella colite ulcerosa. Il farmaco è ora indicato negli adulti per il trattamento delle forme moderate e severe che non abbiano risposto alla terapia convenzionale....
transparent

ott312012

Agenzie regolatorie: ecco i nuovi arrivi

Il mese di ottobre si chiude con molte autorizzazioni negli Stati Uniti, dove l’Fda ha concesso il via libera a diversi nuovi medicinali. Omacetaxina (Synribo di Teva Pharmaceutical) farmaco iniettabile per il trattamento di pazienti adulti con Leucemia...
transparent
Ca polmone, Aiot: crizotinib a carico del Ssn è un passo avanti

mag152013

Ca polmone, Aiot: crizotinib a carico del Ssn è un passo avanti

L’Agenzia italiana per il farmaco (Aifa) ha inserito il crizotinib, farmaco per il trattamento di pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule pretrattato e con traslocazione del gene Alk, nell’elenco dei medicinali erogabili a totale...
transparent
Tumore polmone, farmaco mirato non è più preciso della chemio

lug232013

Tumore polmone, farmaco mirato non è più preciso della chemio

Per il trattamento del 90% dei tumori del polmone non a piccole cellule (Nsclc), la chemio standard è più efficace dell’erlotinib, uno dei nuovi farmaci a bersaglio molecolare. Lo dimostra uno studio italiano - finanziato dall’Aifa - condotto da Marina...
transparent

dic22013

Il carcinoma polmonare: epidemiologia, classificazione e sintomi

Il carcinoma del polmone è la neoplasia con il maggior tasso di incidenza e di mortalità nel mondo (1,35 milioni di nuovi casi all'anno e 1,18 milioni di morti), con la massima frequenza negli Stati Uniti d'America e in Europa. Negli Stati Uniti, nel...
transparent
Carcinoma polmonare non a piccole cellule, Fda designa immunoterapico come fortemente innovativo

ago12017

Carcinoma polmonare non a piccole cellule, Fda designa immunoterapico come fortemente innovativo

La Food and Drug Administration, (Fda) ha concesso la designazione di terapia fortemente innovativa (breakthrough therapy designation) per durvalumab nel trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule localmente avanzato, non operabile, libero...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi