Cardiologia


set22008

La frequenza predice il rischio

Secondo Roberto Ferrari, primo italiano alla guida della Società europea di cardiologia (ESC), la frequenza cardiaca elevata è un fattore di rischio per il cuore proprio come la pressione alta e afferma: “Mi auguro che venga presto inserita...
transparent

feb32011

Prevenzione cardiovascolare, oltre ai farmaci serve strategia

Negli Stati Uniti sono 299 i farmaci per prevenire o trattare patologie cardiache e ictus, in fase clinica o in attesa di revisione da parte della Food and drug administration. Il dato emerge da un’analisi elaborata da Pharmaceutical Research and Manufacturers...
transparent

feb102011

Cure personalizzare per il cuore: strategia da sostenere

La personalizzazione della terapia è una strategia di ricerca, da affiancare a quella usuale, adottata per il trattamento delle patologie cardiache, ma servono fondi per portarla avanti ed è con questo obiettivo che si apre la campagna di raccolta...
transparent

nov122012

Modena, nove medici agli arresti. Gravi accuse su sperimentazioni

Sono 9 i medici arrestati, 68 le persone indagate, 12 le aziende biomedicali coinvolte e interdette dal contrattare con la pubblica amministrazione. È questo il risultato dell’operazione, chiamata “camici sporchi”, che ha investito il reparto di Cardiologia...
transparent

mar62013

Prevenzione secondaria, omega 3 non più rimborsabili

I medicinali appartenenti alla classe “pufa omega 3” non saranno più rimborsabili in prevenzione secondaria da parte del Servizio sanitario nazionale.
transparent
Cardiologia e oncologia, in arrivo nuovi farmaci

set292015

Cardiologia e oncologia, in arrivo nuovi farmaci

Negli ultimi giorni l'Ema (European medicine agency) ha raccomandato l'approvazione di un farmaco (sacubitril/valsartan) per trattare lo scompenso cardiaco, uno per l'ipercolesterolemia (alirocumab) e uno (carfilzomib) il cui principio attivo è...
transparent
I cardiologi: farmacie presidi salvavita

ago302016

I cardiologi: farmacie presidi salvavita

Sono almeno 28mila, tra Ecg, controlli della pressione e holter Ecg, gli esami eseguiti e trasmessi in un anno per via telematica da circa 1.900 farmacie distribuite sul territorio che hanno permesso di intercettare anomalie e aritmie cardiache in pazienti...
transparent
Ipertensione, interazioni farmacologiche e appropriatezza prescrittiva: una assistenza a più livelli

gen172023

Ipertensione, interazioni farmacologiche e appropriatezza prescrittiva: una assistenza a più livelli

Il dialogo farmacisti-medici sull’ipertensione: monitoraggio continuo dei valori pressori, ricognizione periodica della terapia farmacologica, monitoraggio di appropriatezza prescrittiva e aderenza al trattamento. Un webinar del ciclo di AgoràSalute
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi