Sanità

gen302017

Carenze, farmacie di Palermo fanno rete e trovano farmaco salvavita

Carenze, farmacie di Palermo fanno rete e trovano farmaco salvavita
Tra le motivazioni alla base della carenza di farmaci sul territorio ci può essere anche una sospensione nella produzione. Una situazione che diventa un rischio per chi quel farmaco lo deve assumere «sempre». È questo il caso di un pensionato di Gela, secondo quanto riferisce Federfarma Palermo in una nota, «affetto da echinococcosi cistica, che aveva lanciato un appello a livello nazionale» perché, proprio «a causa dello stop alla produzione», aveva «dovuto sospendere l'unica terapia efficace, a base di Albendazolo». All'appello ha risposto Federfarma Palermo «che si è mobilitata attivando la rete delle farmacie territoriali e nel giro di poche ore ne sono state trovate poco più di 30 confezioni che sono subito state messe a disposizione del paziente».

«A prescindere dalla gara di solidarietà» ha commentato Roberto Tobia, presidente di Federfarma Palermo, «poiché non è la prima volta che si pone una questione del genere, siamo fortemente impegnati a risolvere stabilmente il tema dei farmaci cosiddetti orfani. Per questa ragione abbiamo in questi giorni inaugurato il secondo anno di attività formativa della Scuola di galenica, perché siamo convinti che il ruolo del farmacista preparatore vada recuperato e rilanciato al fine di risolvere, dentro i laboratori galenici delle farmacie, tutti i particolari problemi di terapie non affrontabili con i prodotti industriali o laddove venga meno la disponibilità di un farmaco fondamentale per garantire la salute di ammalati cronici o affetti da malattie rare».
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi