feb102011
L’eccesso di medicinali fa invecchiare peggio
Uno studio prospettico di coorte, effettuato in Finlandia dal 2004 al 2007, ha indagato lo stato di salute della popolazione anziana in relazione alla quantità di farmaci assunti. Come campione sono stati scelti 294 sopravvissuti di un più ampio studio...

feb152011
Il ministero vigilerà sulla consegna per posta
La consegna a domicilio dei farmaci, secondo quanto previsto da un accordo tra Farmindustria e Poste italiane, è «una proposta sperimentale» e il ministero della Salute «vigilerà sull'applicazione di questo accordo, perché non ci siano profili di non...

giu242011
A Brescia recapito domiciliare dei farmaci sulle 24 ore
Si rivolgerà a un pubblico potenziale di 4.500 anziani il servizio di recapito domiciliare dei farmaci che Federfarma e farmacie comunali di Brescia proporranno dal 1° luglio. L’iniziativa, sancita nei giorni scorsi da un protocollo d’intesa firmato con...

lug72011
Nelle donne anziane la vitamina D3 allunga la vita
Le donne anziane, ricoverate negli istituti di cura, sono spesso carenti di vitamina D e quindi a maggior rischio di cadute e fratture. Proprio in queste pazienti però la supplementazione con vitamina D3 (colecalciferolo) avrebbe effetti positivi sulla...


lug32012
Brescia, accordo Federfarma-Asl per prelievi a domicilio
A Brescia ora per esami e prelievi del sangue a domicilio si passa dalla farmacia. Lo sancisce l’accordo che Asl cittadina e Federfarma provinciale hanno firmato nei giorni scorsi: destinatari del servizio sono i pazienti che hanno difficoltà a lasciare...



nov132013
Farexpress, a Spoleto farmaci e prestazioni sanitarie a domicilio
Farexpress, società di servizi specializzata in consegna di farmaci a domicilio, si è attivata anche in Umbria, a Spoleto, dove ha esteso l’offerta ad alcune prestazioni sanitarie domiciliari a costi agevolati rispetto a quelli di mercato. In particolare,...
