Sanità

lug82016

Case salute, record aperture in Toscana. Nocentini: integrazione strategica con farmacie

Case salute, record aperture in Toscana. Nocentini: integrazione strategica con farmacie
Ad Arezzo si registra il record per il numero di Case della Salute aperte nella provincia, ben 13, delle quali l'ultima inaugurata da pochissimi giorni a Castelfranco, «un'occasione per creare un'integrazione tra l'attività svolta dai nuovi presidi, le farmacie e le Aft (Aggregazioni Funzionali Territoriali di medici ndr.)», afferma il presidente Urtofar (Unione Regionale Toscana Farmacisti Titolari) Marco Nocentini Mungai. L'apertura delle Case della Salute aveva sollevato alcuni dubbi in altre regioni, come l'Emilia Romagna, dove il Presidente dell'Ordine dei Farmacisti di Rimini e delegato regionale Fofi Giulio Mignani le aveva definite: «Una vasta rete di farmacie parallele di dubbia legittimità» chiedendosi «chi ci sia dietro questa dispensazione, forse uno studio medico? Da noi è vietatissimo che un medico possa entrare in farmacia, pare che invece l'Asl possa fare esattamente il contrario e fare una specie di dispensario, gestito non si sa bene da chi, all'interno degli ambulatori, senza le garanzie che la farmacia ha sempre dato agli utenti».

Il problema non sembrerebbe riguardare la Toscana, dove si punta alla collaborazione: «Non viene dispensato il farmaco nelle Case della salute - afferma Nocentini Mungai - puntiamo a far sì che ci sia un'integrazione delle diverse attività svolte. In generale miriamo a trovare percorsi integrati che prevedano anche per la farmacia la presa in carico del paziente cronico: in tal senso, la farmacia può avere un ruolo nella verifica dell'aderenza. Sono tutti progetti da sviluppare insieme ad Asl e medicina generale», afferma Mungai. Nella nuova struttura di Castelfranco troveranno spazio: il servizio di accoglienza, gli ambulatori dei medici di medicina generale e del pediatra, il punto di soccorso, il Cup, il punto prelievi, gli assistenti sociali della Asl e dei Comuni di riferimento, la medicina d'iniziativa, gli infermieri del territorio, gli ambulatori per gli accessi programmati degli specialisti, 1 Oss, 3 collaboratori di studio.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi