Sanità

ott302012

Caso vaccini, boom di consulti in farmacia

vaccini

Rassicurare e informare. Sono in questi giorni i due verbi che caratterizzano i farmacisti, all'indomani della decisione del ministero della Salute di ritirare i vaccini antinfluenzali Novartis. In queste ore, infatti, continua a crescere il numero dei pazienti che si rivolgono alla loro farmacia per ottenere chiarimenti sui prodotti ritirati e quelli in commercio. In particolare, a porre più spesso domande sarebbero i cittadini che si erano già fatti somministrare il vaccino di altre marche: «Abbiamo qualcosa da temere? Sul vaccino che abbiamo assunto non ci sono le controindicazioni di cui si è parlato per i prodotti ritirati? Queste le domande più frequenti» spiega Nino Annetta, vice presidente di Federfarma Lazio «che ci sentiamo rivolgere in questi giorni». Preoccupati anche i pazienti anziani e quelli fragili. «A tutti loro» continua Annetta «forniamo le raccomandazioni di rito: il picco della vaccinazione influenzale è previsto per la prima settimana di novembre, i medicinali a rischio sono stati tutti ritirati e quelli in commercio sono adeguatamente testati».
Anche nelle altre regioni italiane la storia si ripete e gli accessi in farmacia per chiedere delucidazioni sulla questione dei vaccini sono in crescita: «I cittadini si fidano del proprio farmacista» spiega Annetta «inoltre la capillarità del sistema farmacia sul territorio italiano garantisce un accesso semplice e qualificato al paziente in cerca di risposte».
Sul fronte dell'informazione al paziente è sempre attivo, nel frattempo, il numero verde 1500 istituito dal ministero della Salute. Le chiamate, dalla sua attivazione venerdì scorso sono state 5010, senza alcuna segnalazione di eventi avversi, fa sapere una nota del Ministero. La richiesta prevalente ha riguardato le informazioni circa la reperibilità del vaccino antiinfluenzale e i tempi di attesa per effettuare la vaccinazione presso il proprio medico di famiglia o la Asl di appartenenza.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi