ott162019
Ccnl, riprende trattativa. Sindacati dipendenti: da ministro Speranza interesse su criticità
Giovedì 17 ottobre è calendarizzato il prossimo incontro del tavolo sul rinnovo del contratto nazionale dei dipendenti di farmacia privata tra Federfarma e sigle confederali
È fissato per giovedì 17 ottobre, il prossimo incontro del tavolo sul rinnovo del contratto nazionale dei dipendenti di farmacia privata tra
Federfarma e sigle confederali. E se, da parte della rappresentanza dei titolari, uno dei punti sembra essere la necessità di coordinare il tavolo sul contratto con l'andamento del confronto sulla remunerazione della farmacia, da parte della
FIlcams-Cgil, intanto, anche per dare uno slancio rispetto a un contratto scaduto ormai da quasi sette anni, è stato preso contatto con il Ministro della Salute,
Roberto Speranza, che ha chiesto di essere informato sulla situazione.
A fare il punto
Benedetta Mariani, presidente
Fiafant. «Nel corso del nostro intervento a FarmacistaPiù c'è stato un contatto con il Ministro della Salute, presente al convegno istituzionale, da parte del responsabile nazionale di Quadri e Professionisti di Filcams Cgil,
Danilo Lelli. Al Ministro è stata fatta presente la situazione di sofferenza e fragilità economica dei dipendenti e il lungo percorso che stanno avendo i rinnovi contrattuali nel settore. Da parte sua, il Ministro ha chiesto alla Filcams un documento di approfondimento sui temi connessi ai rinnovi e sulle relative difficoltà».
Si tratta di un passaggio «importante. Il Ministro è sensibilizzato sul tema e ha dato l'impressione di essere in ascolto delle problematiche. D'altra parte, vale la pena ricordare che, anche in occasione delle trattative per il rinnovo della sanità privata, il cui contratto era scaduto da 12 anni, c'è stata una presa di posizione da parte del Dicastero. Ci auguriamo che tale interessamento possa imprimere una spinta, un'accelerazione per chiudere un rinnovo di cui c'è quanto mai bisogno».
Trattativa coordinata con il tavolo sulla remunerazione
Per quanto riguarda il tavolo, «dopo l'incontro di metà luglio, nel quale è stato fatto il punto in modo particolare su tutti gli aspetti di natura più amministrativa legati alle trattative, il confronto tra sigle confederali e Federfarma riprenderà giovedì.
Dagli spalti di FarmacistaPiù da parte di Federfarma è stata esposta la necessità di coordinare la trattativa sul rinnovo del contratto dei dipendenti con il tavolo sulla remunerazione. Ci chiediamo come mai il rinnovo della remunerazione debba essere determinante per la chiusura della trattativa del contratto, considerate le richieste espresse finora al tavolo dal sindacato dei titolari».
Francesca Giani
Approfondimenti
Ccnl, farmacisti non titolari: non siamo un costo. Ruolo e competenze vanno retribuiti