giu52010
La cefalea modifica il cervello
I ricercatori dell'Istituto neurologico Carlo Besta di Milano, guidati da Gennaro Bussone, responsabile del Centro cefalee dell'Irccs e presidente dell'Anircef (Associazione neurologica italiana per la ricerca sulle cefalee), hanno dimostrato che la...

mag32011
Mal di testa, un atlante per conoscerlo meglio
In Europa ogni anno le cefalee costano 155 miliardi, la maggior parte dei quali derivano dalla perdita di produttività e assenze dal lavoro. Le forme più frequenti con cui si manifestano sono emicranie, cefalee tensive, da abuso da farmaci. Il dato è...

nov282011
Le cefalee: classificazione e sintomatologia
È uno dei disturbi più frequenti per il quale spesso ci si rivolge al farmacista. Si distinguono essenzialmente in due grandi classi: primitive e secondarie. Primitive 1) Tensiva: è la forma di cefalea più diffusa, rappresenta circa il 69% delle...

