Benessere

feb52013

Celiachia e cosmetici, nessun divieto chiarisce Aic

Periodicamente ricompaiono segnalazioni o tentativi di consigliare/sconsigliare cosmetici e detergenti ai pazienti celiaci sulla base del contenuto in glutine. A questopropsotio l’Associazione italiana celiachia (Aic) sul suo sito web chiarisce estesamente la questione, e la sua posizione in merito. “Ultimamente ci stanno pervenendo molte segnalazioni circa la promozione impropria di cosmetici o detergenti per la persona dichiarati come idonei ai celiaci, per celiaci o senza glutine” - specifica la nota Aic - sottolineiamo che tutti i detergenti (inclusi i dentifrici, i colluttori e le paste per dentiera), i cosmetici (inclusi rossetto e burro di cacao) e i prodotti per uso esterno non comportano rischi per il celiaco e possono essere utilizzati in tranquillità. La celiachia è, infatti, un'intolleranza alimentare che ha come organo bersaglio l'intestino tenue e la presenza di glutine in cosmetici, detergenti, o altri prodotti che possano venire a contatto con la pelle o le mucose, come anche quelle della bocca, non comporta alcun rischio per i celiaci.” A ulteriore rassicurazione, la quantità di dentifricio o rossetto, che può essere accidentalmente ingerita nell’uso quotidiano, conterrebbe comunque quantità irrisorie di glutine. La scritta “senza glutine” non sembra essere vietata per i cosmetici, mentre per altre diciture – continua la nota ”Aic è fermamente contraria all'uso di indicazioni inerenti l'idoneità al celiaco o l'assenza di glutine relative a prodotti non alimentari come cosmetici, detergenti o simili e non intende ovviamente concedere l'uso del logo di propria proprietà Spiga Barrata per questo tipo di prodotti, per cui perseguirà eventuali abusi”.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi