apr62012
Cerotto antiParkinson in Usa e rivaroxaban oltremanica
L’Fda ha approvato un sistema transdermico a rilascio continuo, contenente un dopaminoagonista, per il Parkinson e la Sindrome delle gambe senza riposo, in monosomministrazione quotidiana
L’Fda ha approvato un sistema transdermico a rilascio continuo, contenente un dopaminoagonista, per il Parkinson e la Sindrome delle gambe senza riposo, in monosomministrazione quotidiana. Più in dettaglio, il cerotto a base di rotigotine (Neupro di UCB) è ora indicato per il trattamento dei segni e sintomi di Parkinson idiopatico in stadio avanzato e per il trattamento della sindrome primaria delle gambe senza riposo moderata o severa. In precedenza era autorizzato solo per le fasi iniziali del Parkinson idiopatico. Il National institute for health and clinical excellence (Nice), presa visione degi ulteriori dati forniti dall’azienda, ha espresso parere favorevole all’impiego di rivaroxaban (Xarelto di Bayer) per la prevenzione di infarto ed embolismo in soggetti con fibrillazione atriale (Fa). L’agenzia britannica aveva richiesto dati aggiuntivi sui costi dell’anticoagulante orale ed è rimasta soddisfatta dal fatto che «rivaroxaban, così come dabigatran, non necessita di controlli costanti e correzione delle dosi», a differenza di quanto avviene con il warfarin. In Europa il medicinale è già stato autorizzato per le indicazioni oggetto di valutazione da parte del Nice, mentre a questo punto in Gran Bretagna non sarà rimborsato dal National health service (Nhs) prima di un paio di mesi, il tempo necessario perché sia pubblicata l’autorizzazione definitiva.