OMEOPATIA

nov252021

Chininum sulfuricum, profilo e azione

Il solfato di chinino è in forma di polvere bianca e si scurisce quando esposto alla luce. La sua azione generale si esercita su una forma febbrile periodica

Chininum sulfuricum, profilo e azione
Il solfato di chinino è in forma di polvere bianca, cristallina o di aghi sottili e incolori. Si scurisce quando esposto alla luce. La sua azione generale si esercita su una forma febbrile periodica e sul sistema neurosensoriale e in particolare sugli acufeni, sulle nevralgie del viso, sulle vertigini e sui dolori cervico-dorsali.

Principali indicazioni d'uso

I sintomi sono simili a quelli di China. Si preferisce Chininum per gli acufeni di origine vascolare, per la Sindrome di Meniere, per le nevralgie facciali a cadenza periodica fissa, per cefalee ed emicranie che compaiono durante il sonno, per forme febbrili di origine sconosciuta, associate a grande sensibilità del rachide nel tratto C7-D5, per forme di artrite acuta specie se associate a eritema nodoso. L'aspetto del soggetto è quello di una sofferenza cronica, la faccia è sottile con occhiaie scure.

Sintomi e modalità di reazione

Sensazione: grande sensibilità della spina dorsale, sensazione di freddo e di brividi Aggrava: col contatto del rachide cervico-dorsale allo schienale della sedia, alle 3 di notte (cefalea). Migliora: con applicazioni fredde alla testa e con la pressione forte (cefalea).

Sintomi mentali

Paura degli animali, della sfortuna, di problemi economici, ansia per gli altri. Come China è introverso, serio e suscettibile. Cupo, imbronciato e depresso con sbalzi di umore. Debole e debilitato, specie dopo perdita di liquidi.

Posologia

Le diluizioni da 5 a 30 CH a seconda della similitudine coi sintomi del paziente.

Il simile cura il simile

La sperimentazione patogenetica dimostrò che i sintomi iniziali somigliavano a quelli di China ma incominciavano dopo aver preso il solfato di China a dosi ponderali per la profilassi o la terapia della Malaria o per provocare l'aborto. Dosi omeopatiche dimostravano un'azione terapeutica.

Tiziana Di Giampietro
Si ringrazia Siomi (Società Italiana di Medicina Integrata) per la gentile collaborazione.
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi