mag62011
Non danneggia il fegato la “fitoterapia ormonale sostitutiva”
A dispetto di alcune segnalazioni di tossicità epatica, i trial clinici che hanno testato uno dei principali prodotti in commercio a base di actea (cimicifuga) non hanno trovato alcun riscontro in proposito. La conferma arriva dai risultati pubblicati...
gen82014
Fitoestrogeni e cimicifuga nella sindrome post-menopausale
La sindrome post-menopausale può manifestarsi con sintomi difficili da tollerare, come vampate di calore, sudorazione, secchezza vaginale, osteoporosi, ansia e depressione. La fitoterapia, alle giuste dosi, può offrire un adeguato sollievo alle donne in questa fase della loro vita