Cistite


mar292012

Profilo e azione di Cantharis vesicatoria

La Cantharide è un insetto vescicante di colore verde metallico con riflessi dorati, della famiglia dei Meloidi, che vive nell’Europa centro-sud. Ha un’azione infiammatoria violenta su mucose, sierose e cute degli organi urinari e gastrointestinali
transparent
Avvertenze per un impiego corretto di nitrofurantoina

apr102014

Avvertenze per un impiego corretto di nitrofurantoina

Quando si tratta di farmaci largamente prescritti esiste sempre il rischio di un utilizzo dettato dalla consuetudine al di fuori delle indicazioni autorizzate, senza tenere conto della corretta durata della cura. È il caso, come segnala l'Agenzia nazionale...
transparent

feb202015

Cistite: uva ursina, cranberry e altri rimedi per curare e prevenire

La cistite è una infezione molto comune nelle donne. Poiché sono molto frequenti le recidive è necessario operare una adeguata profilassi. Anche in questo caso le fitoterapia ci viene in aiuto offrendoci alcuni estratti vegetali aventi proprietà antiadesiva.
transparent
Antibiotici, uso inappropriato in cistiti e laringotracheiti. Amcli, alternativa da acido ialuronico

apr92015

Antibiotici, uso inappropriato in cistiti e laringotracheiti. Amcli, alternativa da acido ialuronico

«L'uso inappropriato di antibiotici ha portato alla crescita del fenomeno dell'antibioticoresistenza, soprattutto in Italia dove l'antibioticoresistenza è al di sopra della media europea». Lo ha affermato ieri a Milano Enrico Magliano, direttore...
transparent
Cistite, Lactobacillus Paracasei Lc11 nuovo probiotico ceppo-specifico

mar232018

Cistite, Lactobacillus Paracasei Lc11 nuovo probiotico ceppo-specifico

Il probiotico Lactobacillus Paracasei LC11 ha dimostrato un'ottima attività "ceppo-specificità" utile nella strategia terapeutica e preventiva della cistite, disturbo causato prevalentemente da Escherichia coli ma anche dal frequente ricorso...
transparent
Cistite ricorrente, bere molta acqua è un’efficace strategia antimicrobica

ott52018

Cistite ricorrente, bere molta acqua è un’efficace strategia antimicrobica

Secondo i risultati di uno studio pubblicato su JAMA Internal Medicine, bere più acqua può rappresentare una strategia antimicrobica efficace per prevenire la cistite ricorrente nelle donne in pre-menopausa ad alto rischio di recidiva che...
transparent
Cistite, dai sintomi al consiglio: come gestirla in farmacia

mar42020

Cistite, dai sintomi al consiglio: come gestirla in farmacia

Le infezioni delle vie urinarie sono la più comune forma di infezione batterica e quando interessano la vescica sono dette cistiti. Sintomi e trattamento Le infezioni delle vie urinarie (Ivu) rappresentano la più comune forma di infezione...
transparent
Cistite recidivante, antibiotico-resistenza in aumento. Sette regole per evitarla

mag292020

Cistite recidivante, antibiotico-resistenza in aumento. Sette regole per evitarla

La cistite è un disturbo di cui soffre una donna su due e per il trattamento si evidenzia un eccessivo utilizzo di antibiotici. Gli esperti: ridurre il fenomeno dell'antibiotico-resistenza, utilizzare integratori di D-mannosio La cistite è...
transparent
Cistiti, dalle piante un aiuto per ridurre sintomi e recidive

set252020

Cistiti, dalle piante un aiuto per ridurre sintomi e recidive

Le infezioni al tratto urinario sono un problema di salute comune. Tra le piante che possono evitare il ripresentarsi della cistite e ridurre i sintomi, ci sono il Mirtillo rosso americano e la Seidlitzia rosmarinus
transparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi