farmaci

nov122014

Cochrane, in studio test per ridurre abuso di antibiotici

Cochrane, in studio test per ridurre abuso di antibiotici
L'uso eccessivo di antibiotici potrebbe essere ridotto grazie a test effettuabili direttamente nello studio medico, in grado di fornire rapidamente un esito sulla presenza o meno di infezioni batteriche.
Lo ha mostrato una revisione sistematica della letteratura scientifica, pubblicata sulla Cochrane Library, secondo la quale i medici, se sono in grado di individuare un'infezione batterica attraverso un test semplice e rapido, prescrivono effettivamente meno antibiotici.
È noto che, nella maggior parte dei casi, i pazienti che si rivolgono al proprio medico curante per disturbi alle vie respiratorie sono affetti da infezioni virali, come quelle che danno origine al raffreddore comune. Generalmente i medici non hanno modo di verificare in studio se l'origine del disturbo è virale o batterica e, di fronte a questi quadri clinici estremamente comuni, accade spesso che prescrivano antibiotici.
Attualmente l'unico test disponibile misura la concentrazione nel sangue della proteina C reattiva (Crp), un biomarker che accerta la presenza di uno stato infiammatorio: quando i livelli di Crp sono bassi, un'infezione batterica grave può essere esclusa e l'utilizzo di antibiotici è inutile.
La revisione ha identificato sei studi in cui si sono presi in considerazione complessivamente 3.284 pazienti: nel gruppo di soggetti sottoposti al test della Crp, le prescrizioni di antibiotici sono state del 22% inferiori rispetto al gruppo di controllo.
«Questi risultati suggeriscono che l'utilizzo di antibiotici in pazienti con infezioni respiratorie acute potrebbe essere ridotto, aggiungendo agli esami di routine anche il test del biomarker Crp. - ha affermato il coordinatore della revisione, Rune Aabenhus dell'Università di Copenhagen - In futuro sarebbe opportuno produrre evidenze più precise riguardo all'entità della riduzione dell'uso di antibiotici che si può ottenere con questa metodica e condurre analisi costi-benefici comparative rispetto ad altri approcci volti al medesimo obiettivo».

Renato Torlaschi

discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi