Codice deontologico


Ricette in farmacia, l’avvocato: da Garante nessun via libera, permangono vincoli

nov182014

Ricette in farmacia, l’avvocato: da Garante nessun via libera, permangono vincoli

Coniugare la tutela dei dati sanitari dei pazienti con l'esigenza di agevolare le modalità di consegna delle ricette. È questo l'obiettivo che aveva in mente il Garante della privacy nella lettera inviata alla Fimmg, il principale sindacato della...
transparent
Codice deontologico, Fofi avvia aggiornamento su galenica, farmaci online e su prescrizione

ago272015

Codice deontologico, Fofi avvia aggiornamento su galenica, farmaci online e su prescrizione

Alla luce delle novità legislative e delle modifiche all'esame del Parlamento, la Federazione degli ordini dei farmacisti ha ritenuto opportuno avviare un aggiornamento del codice deontologico e dare intanto indicazioni riepilogative sulle disposizioni...
transparent
Consiglio Fofi: in sanità che cambia impegno a tutela delle scelte professionali del farmacista

ott212015

Consiglio Fofi: in sanità che cambia impegno a tutela delle scelte professionali del farmacista

Politica dei tagli, revisione del prontuario, Ddl concorrenza, Re I-Mur, ma anche la piattaforma Farmalavoro e codice deontologico. Sono tante le tematiche toccate nella relazione del presidente della Fofi, Andrea Mandelli , al Consiglio nazionale ma...
transparent
Codice Efpia, in Uk compensi trasparenti per i farmacisti

lug152016

Codice Efpia, in Uk compensi trasparenti per i farmacisti

Sono circa 675 mila le sterline che le industrie farmaceutiche inglesi hanno corrisposto alle attività di consulenza prestate dai farmacisti nel corso del 2015. Il dato emerge in seguito agli accordi sul disclosure code, esecutivo dal 30 giugno,...
transparent
Pillola giorno dopo, l’avvocato: nel codice richiamo a coscienza professionale, non individuale

gen102017

Pillola giorno dopo, l’avvocato: nel codice richiamo a coscienza professionale, non individuale

L'ordinamento giuridico italiano non prevede l'obiezione di coscienza del farmacista e lo stesso codice deontologico parla di la coscienza "professionale" e non di seguire la propria coscienza individuale, dunque al di là delle sentenze dei Tribunali,...
transparent
Consegna senza ricetta, l’avvocato: farmacista non assolto, la pratica è da rifare

gen302017

Consegna senza ricetta, l’avvocato: farmacista non assolto, la pratica è da rifare

Per valutare la legittimità della dispensazione di un farmaco etico in assenza di ricetta e in caso di estrema necessità e urgenza la normativa di riferimento è il decreto del Ministero della Salute del 31 marzo 2008, che supera,...
transparent
Ddl Lorenzin, farmacisti in audizione:, testo irricevibile. Ecco i punti critici

nov302017

Ddl Lorenzin, farmacisti in audizione:, testo irricevibile. Ecco i punti critici

Sistema elettorale, codice deontologico, procedimenti disciplinari, cumulo professioni nella farmacia dei servizi, ricorso al Cceps, attività ordinistica. Questi i temi in merito ai quali la delegazione della Federazione degli ordini dei farmacisti,...
transparent
Capitali nelle farmacie: un cambiamento radicale da governare. Convegno ad Agrigento

gen222018

Capitali nelle farmacie: un cambiamento radicale da governare. Convegno ad Agrigento

L'apertura ai capitali della titolarità delle farmacie, realizzata con un provvedimento normativo (legge 124/2017) che presenta notevoli criticità e contraddizioni costituisce un momento di rottura rispetto all'assetto del servizio farmaceutico...
transparent
Integratori, nuovo codice deontologico per un comparto sempre più regolamentato

mar192018

Integratori, nuovo codice deontologico per un comparto sempre più regolamentato

Una "bussola" di condotta coerente con l'impegno associativo di comunicare in modo corretto ed equilibrato le qualità e i benefici dell'integratore, per favorire la corretta competizione sul mercato e scelte sempre più consapevoli e responsabili...
transparent
Responsabilità del direttore e principio di autonomia nel nuovo codice deontologico

mag102018

Responsabilità del direttore e principio di autonomia nel nuovo codice deontologico

Il contesto è quello della legge Concorrenza, con il venir meno della riserva della titolarità al professionista e una conseguente riorganizzazione nella struttura gestionale e proprietaria della farmacia, ma anche il diffondersi della cronicità,...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi