farmaci

mar302011

Coloranti alimentari e rischio iperattività, la parola all’Fda

La questione è oggetto di un meeting in corso con esperti dell'agenzia regolatoria americana, dopo che un rapporto commissionato dalla stessa Food and drug administration ha evidenziato qualche associazione tra queste sostanze e l'iperattività dei bambini. Il report preso in esame afferma che «in generale non c'è una relazione causale tra coloranti alimentari e iperattività nella popolazione generale, ma gli eventuali problemi comportamentali dei bambini possono essere aumentati dall'assunzione di queste sostanze». Il tema è oggetto di polemiche fra associazioni di genitori e produttori da molto tempo, come spiega il New York Times, ma solo recentemente alcuni studi scientifici hanno stabilito un possibile legame. Secondo il quotidiano l’Fda potrebbe emettere un warning sui coloranti artificiali, che non ne vieterebbe l’uso ma obbligherebbe le aziende produttrici a segnalare, sulle confezioni di cibi che li contengono, le possibili conseguenze per la salute.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi