Comitato di valutazione dei rischi per la Farmacovigilanza (Prac)


Fda approva nuovi antitumorali, Prac prosegue valutazione sicurezza su due farmaci

dic92015

Fda approva nuovi antitumorali, Prac prosegue valutazione sicurezza su due farmaci

La Food And Drug Administration (Fda) ha concesso l'approvazione di elotuzumab, in associazione con altre due terapie (lenalidomide e desametasone), come farmaco per il trattamento dei pazienti affetti da mieloma multiplo che hanno ricevuto precedentemente...
transparent
Bromexina e ambroxolo, Gruppo Cmdhh approva modifica aRcp

dic162015

Bromexina e ambroxolo, Gruppo Cmdhh approva modifica aRcp

In occasione dell'ultima riunione a Londra (16-18 novembre), il Gruppo di Coordinamento per le procedure decentralizzate e di mutuo riconoscimento - Medicinali ad uso umano (CMDh) ha confermato di aver recepito, con un voto a maggioranza, le raccomandazioni...
transparent
Fusafungina in spray, Ema raccomanda ritiro: benefici non superano rischi

feb182016

Fusafungina in spray, Ema raccomanda ritiro: benefici non superano rischi

Si è conclusa con esito negativo l'indagine condotta dal Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza (Prac) dell'Ema sugli spray per uso nasale e per bocca contenenti fusafungina. L'ente di vigilanza europea ha raccomandato che Ema...
transparent
Sicurezza farmaci, tre raccomandazioni del Prac

feb242016

Sicurezza farmaci, tre raccomandazioni del Prac

In occasione dell'ultima riunione a Londra (8-11 febbraio) il Comitato per la valutazione dei rischi in farmacovigilanza (Prac) dell'Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha comunicato i risultati di tre procedure di revisione sulla sicurezza di alcuni...
transparent
Raccomandazioni Chmp, sei nuovi farmaci e indicazioni estese

mar42016

Raccomandazioni Chmp, sei nuovi farmaci e indicazioni estese

Sei nuovi farmaci ed estensione delle indicazioni per un secondo gruppo di molecole. È questo il bilancio delle decisioni prese durante il meeting di febbraio dal Chmp (Comitato per i medicinali per uso umano) dell'Ema (Agenzia europea del farmaco). In...
transparent
Bpco, Prac: rischi di polmonite da steroidi inalatori superati dai benefici

mar252016

Bpco, Prac: rischi di polmonite da steroidi inalatori superati dai benefici

Il rischio noto di polmonite da uso di farmaci inalatori contenenti corticosteroidi per il trattamento della malattia polmonare cronica ostruttiva (Bpco) è stato sottoposto a nuova valutazione dal Prac (Comitato di valutazione dei rischi per la...
transparent
Copertura antibiotica in associata all'antitumorale idelalisib, il Prac lo raccomanda

mar302016

Copertura antibiotica in associata all'antitumorale idelalisib, il Prac lo raccomanda

Il Comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza (Prac) dell'Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha raccomandato ai medici di somministrare una terapia antibiotica ai pazienti oncologici che assumono idelalisib, farmaco antitumorale indicato...
transparent
Come comportarsi quando un farmaco viene ritirato dal mercato

apr62016

Come comportarsi quando un farmaco viene ritirato dal mercato

Grazie all'attività di sorveglianza post-marketing attuata dopo l'immissione in commercio di un farmaco, in cui si valutano gli eventi avversi più rari che possono emergere con un utilizzo su ampie fasce di popolazione, può accadere...
transparent
Farmaco antidiabete e amputazioni, Prac avvia revisione. Informare su cura routinaria del piede

apr192016

Farmaco antidiabete e amputazioni, Prac avvia revisione. Informare su cura routinaria del piede

L'Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha avviato una revisione sul farmaco antidiabetico canaglifozin dopo che è stato osservato in uno studio clinico in corso un aumento delle amputazioni, che riguardano soprattutto dita del piede. Agli operatori...
transparent
Corticosteroidi in Bpco, Ema: nessuna variazione su modalità d’uso, allerta su sintomi di esacerbazione

mag32016

Corticosteroidi in Bpco, Ema: nessuna variazione su modalità d’uso, allerta su sintomi di esacerbazione

Non ci sono cambiamenti nelle modalità con cui vanno utilizzati i farmaci corticosteroidi inalatori ma è richiesto ai pazienti affetti da malattia polmonare cronica ostruttiva (Bpco) e ai medici di prestare attenzione ai segni e ai sintomi...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi