Sanità

lug122011

Commenti unanimi: web sfida per la professione

«I risultati dell’indagine Eurisko confermano la necessità del binomio farmacista-farmaco come strumento fondamentale di sviluppo». A sottolinearlo è Stefano Brovelli, neo presidente di Anifa, commentando i dati dell’indagine Gfk Eurisko presentati ieri a Roma. «E anche il farmacista deve essere convinto della rilevanza del suo ruolo. L’indagine -  continua Brovelli - ci aiuta anche a comprendere l’impatto di Internet sulla comunicazione e sull’uso dei farmaci di automedicazione. Ė necessario quindi raccogliere le sfide poste dal web e riflettere sui cambiamenti richiesti al settore dalla sua diffusione tra la popolazione italiana».  Concorda Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti, che sottolinea come «troppe informazioni finiscano per indebolire il cittadino che ha bisogno di confrontarsi con una figura professionale come il farmacista». Il presidente Fofi invita inoltre Anifa a una maggiore informazione sul fronte dell’autocura.  «Serve»  sottolinea Mandelli «una fonte di informazioni indipendente che permette al farmacista di essere al passo con le continue evoluzioni sul fronte dell’Otc». Così commenta Annarosa Racca, presidente di Federfarma: «Dall’indagine esce vincitrice la farmacia. Il web è una risorsa straordinaria, di grande comodità, ma la gente non compra Otc on line sia perché la farmacia è più comoda sia perché si corrono meno rischi».

 


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi