set302010
Rivoluzione virtuale nel marketing farmaceutico
La promozione del farmaco sul mercato abbandona sempre più spesso le sponde della monocanalità per esplorare nuove modalità multicanale che trovano spazio su personal computer, smart phone e social network. La tendenza nasce negli Stati...


apr192012
Farmaci soggetti a prescrizione medica nelle parafarmacie?
Per il Ministero la parafarmacia non può vendere specialità medicinali soggette a prescrizione medica. La Asl, invece, non vieta la vendita dei veterinari, purché avvenga in luogo o orario diversi da quelli in cui sono venduti i prodotti della parafarmacia


lug92013
Il farmacista del futuro studia anche Business admnistration
Dal 2014 gli studenti della facoltà di Farmacia dell’università di Reading potranno integrare i 4 anni del loro corso di studi frequentando, dopo le sessioni d’esame estive, un corso in Business administration. La frequenza al corso si svolgerà con un...

set172013
L’impresa familiare – regolamentazione tributaria
Dopo aver delineato le principali caratteristiche della disciplina dell’impresa familiare sotto l’aspetto dei rapporti di diritto comune, in questa sede si sintetizzeranno i fondamentali elementi su cui si fonda la fiscalità di tale tipologia di impresa




mar242014
Ministero censisce parafarmacie: + 150, al netto delle chiusure
Il ministero della Salute ha aggiornato il censimento delle parafarmacie: a febbraio gli esercizi attivi sono in totale 4974; a ottobre dello scorso anno erano 150 in meno. Colpisce, come sottolinea una nota dell’Anpi (Associazione nazionale parafarmacie...