Componenti delle piante


nov252011

Da Paesi in via sviluppo nuovi principi attivi dalle piante

Due ricerche sui composti di origine vegetale che hanno dimostrato di possedere proprietà farmacologiche promettenti sono state presentate al 22mo Congresso generale della Twas, l'Accademia delle scienze per i paesi in via di sviluppo, in corso a Trieste....
transparent
Profilo e azione di Paris quadrifolia

dic52019

Profilo e azione di Paris quadrifolia

Paris quadrifolia pianta erbacea con fiori giallastri con un frutto costituito da una bacca nerastra contenente un saponoside, degli alcaloidi, degli ecdysteroni La Paris quadrifolia è una pianta erbacea con fiori giallastri e il frutto costituito...
transparent
Smilax glabra, effetto anti-gotta allo studio

apr32020

Smilax glabra, effetto anti-gotta allo studio

Il genere Smilax comprende circa 350 specie, la più studiata è Smilax glabra o sarapariglia utilizzata nel trattamento della gotta, ma anche per la sifilide e varie malattie infiammatorie Il genere Smilax deve il suo nome dal mito di Croco...
transparent
Da Curcuma e Boswellia effetto antiinfiammatorio per le articolazioni

mag292020

Da Curcuma e Boswellia effetto antiinfiammatorio per le articolazioni

Curcuma e Boswellia sono due piante note in fitoterapia per le loro proprietà antiinfiammatorie usate anche per trattare stati infiammatori ortopedici. Sono piante delle medicine orientali e della medicina ayurvedica Curcuma e Boswellia sono...
transparent
La salute delle coronarie dalla radice di Salvia miltiorrhiza (danshen)

giu122020

La salute delle coronarie dalla radice di Salvia miltiorrhiza (danshen)

La Salvia miltiorrhiza o danshen è una pianta utilizzata già 1000 anni fa nella medicina tradizionale cinese. Le radici contengono chetoni e alcoli che dilatano le arterie coronariche e sono di giovamento per l'angina e l'ischemia miocardia...
transparent
Gel di tinture madri per allestire preparati come multiplo officinale

giu192020

Gel di tinture madri per allestire preparati come multiplo officinale

La tintura madre estratta dalle piante, è una preparazione liquida ottenuta esaurendo la droga fresca tramite percolazione o macerazione, utilizzando come veicolo di estrazione una soluzione idroalcolica. Gli esempi formulativi in galenica...
transparent
Senega, profilo e azione

lug22020

Senega, profilo e azione

La radice della Senega, pianta appartenente alla famiglia delle Poligacee, viene utilizzata per la preparazione della tintura madre. Contiene la senegine che agisce sulla sfera oculare e le mucose respiratorie
transparent
Profilo e azione di Sarsaparilla

set102020

Profilo e azione di Sarsaparilla

La salsapariglia del Messico è una pianta perenne della famiglia delle Liliacee. La tintura madre viene preparata con la radice essiccata e contiene sarsaponina utile per il trattamento delle coliche renali
transparent
Da un legume tropicale tanti effetti ancora da studiare

nov212020

Da un legume tropicale tanti effetti ancora da studiare

Mucuna pruriens è una leguminosa i cui baccelli sono rinomati per le loro proprietà medicinali. Sono ricchi di levodopa che viene studiata per numerose patologie, dall’infertilità al Parkinson e per i disturbi nervosi e artriti
transparent
Zafferano. Bronchite cronica, ansia e depressione: i molti usi della spezia

lug92021

Zafferano. Bronchite cronica, ansia e depressione: i molti usi della spezia

Lo Zafferano è utilizzato per svariati usi: colorante, medicamento, spezia, profumo. È la più la costosa spezia al mondo per le qualità medicinali e per la faticosa lavorazione che richiede
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi