Comportamento


ott302008

Più nicotina più dipendenza

Smettere di fumare è diventato più difficile e i fumatori hanno una dipendenza più forte dalla nicotina rispetto a 20 anni fa. Lo sostiene uno studio del Centro per la prevenzione delle malattie polmonari di Palo Alto, California, durante...
transparent

giu12010

Codacons, class action per danni da sigarette

Tre milioni e mezzo di fumatori italiani chiederanno un risarcimento miliardario, 10,5 miliardi di euro, ai produttori di sigarette. L'accusa è �di non aver eliminato dalle sigarette la nicotina e aver incrementato gli effetti di dipendenza dalla...
transparent

ott192010

Naltrexone, negli Usa cura anche dipendenza da oppioidi

Negli Stati Uniti è stato approvato l’uso di naltrexone nel trattamento delle tossicodipendenze da eroina e da farmaci oppiacei e analgesici narcotici. Il farmaco era già stato approvato dalla Food and drugs administration (Fda) per la...
transparent

nov222010

Marino, in discussione Ddl anti-fumo in linea con Oms

«L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha segnato un importante tappa nella lotta al fumo, con buona pace delle multinazionali del tabacco»: è il commento di Ignazio Marino , senatore del Pd e presidente della Commissione d'inchiesta sul Servizio...
transparent

nov232010

Il mal di schiena si cura anche muovendosi

Le prime linee guida italiane per la terapia del mal di schiena acuto e cronico promuovono l’attività fisica e le tecniche di rilassamento e bocciano i supporti lombari, la terapia fisica e la stimolazione elettrica transcutanea. Restano invece in sospeso...
transparent

nov302010

Di sesso è meglio parlarne in famiglia

Secondo un sondaggio della Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo), nelle famiglie italiane si fa ancora fatica a parlare di sesso con i figli, soprattutto per imbarazzo. L’analisi dei dati raccolti su 600 madri e padri fa emergere anche lacune...
transparent

mar72011

Linee guida europee per i prodotti salutistici: l’esperto approva

La richiesta di linee guida a livello europeo per i prodotti salutistici, espressa in una lettera del presidente Antitrust Antonio Catricalà al commissario europeo per la Salute e politica dei consumatori John Dalli, «è una buona idea, mi sembra intelligente,...
transparent

mar302011

Coloranti alimentari e rischio iperattività, la parola all’Fda

La questione è oggetto di un meeting in corso con esperti dell'agenzia regolatoria americana, dopo che un rapporto commissionato dalla stessa Food and drug administration ha evidenziato qualche associazione tra queste sostanze e l'iperattività...
transparent

lug52011

Troppi rischi per il cuore con terapia per smettere di fumare

Assumere vareniclina come trattamento per smettere di fumare è associato a un aumento dei rischio di gravi effetti cardiovascolari del 72% rispetto a un placebo
transparent

lug122011

Poco salutari ma irresistibili: i cibi che danno dipendenza

Una patatina tira l'altra, come le ciliegie, e come altri cibi pieni di grassi: non ci si riesce a limitare e si continua a mangiarne. C'è però una ragione chimica ben precisa che porta a comportarsi nei confronti di patatine fritte e di altre 'schifezze'...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi