Composti di sodio


gen172011

Meno sale allunga la vita

Il consumo di sale va ridotto ad un massimo di 1.500 mg al giorno se si vuole mantenere un cuore sano, prevenire infarti e ictus, e allungare la durata della vita. Le nuove linee-guida dell'American heart association sono drastiche, rispetto alle abitudini...
transparent

mag52011

Dibattito aperto sull’utilità del sodio alimentare

Si rincorrono le teorie sull’uso più o meno nocivo del sale nell’alimentazione: studio europeo pubblicato da Jama sostiene che ridurlo non solo ha effetti minimi sulla prevenzione dell’ipertensione ma potrebbe complessivamente risultare nociva alla salute...
transparent

dic152011

Meno sale protegge la funzione renale

Le malattie renali, quasi sempre caratterizzate da pressione arteriosa elevata e da perdita di proteine nelle urine, sono contrassegnate da una progressiva perdita della funzione dei reni, fino alla dialisi e al trapianto. La terapia con antipertensivi...
transparent

mar282012

Nitrito al posto del sorbitolo: facile confonderli

Non era sorbitolo, ma nitrito di sodio al 70% la sostanza ingerita dalla paziente deceduta a Barletta, come sospettato dal centro antiveleni di Pavia, contattato dal Pronto soccorso di Barletta al momento del ricovero
transparent

ott42013

Sale e sodio: ancora elevati i consumi giornalieri in Italia

Si parla da anni dei danni alla salute provocati da un impiego eccessivo di sale con gli alimenti. Una diminuzione del consumo giornaliero contribuisce significativamente a ridurre il rischio cardiovascolare.
transparent

nov212013

Profilo e azione di Natrum muriaticum

Natrum muriaticum è il sale marino che contiene non solo NaCl ma anche cloruro di potassio, cloruro di magnesio, calcio, alluminio e altri minerali. Costituente essenziale dell’organismo, basilare per l’equilibrio idrico di organi e tessuti, può modificare reazioni biologiche fondamentali.
transparent
Le medicine effervescenti aumentano il rischio infarto

nov282013

Le medicine effervescenti aumentano il rischio infarto

Alcuni farmaci effervescenti contengono troppo sodio e mettono a rischio la salute del cuore. Medici e pazienti dovrebbero tenerne conto. Lo sostengono i ricercatori della Britain's university di Dundee e dello university college di Londra che hanno...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi