Sanità

apr202016

Comunali Firenze, Comune cede le azioni Afam. Antitrust: sì, ma meglio se con pubblica gara

Comunali Firenze, Comune cede le azioni Afam. Antitrust: sì, ma meglio se con pubblica gara
Il Comune di Firenze vuole cedere totalmente la propria quota, ovvero il 20%, della società Farmacie Fiorentine Afam S.p.a., azienda affidataria, fino al 2030, del servizio di gestione di ventuno farmacie comunali. L'AutoritàÌ Garante della Concorrenza e del Mercato, nel Bollettino pubblicato il 18 aprile 2016 (n. 12, anno XXVI) si è espressa favorevolmente circa la cessione delle azioni, specificando che «l'AutoritàÌ ritiene che non siano ravvisabili, sotto il profilo concorrenziale, anche tenuto conto della normativa in materia di gestione delle farmacie comunali, motivi ostativi alla vendita totale o parziale della quota detenuta dal Comune di Firenze nella societàÌ Farmacie Fiorentine Afam S.p.A».

Tuttavia, l'Antitrust ha voluto sottolineare la necessità di procedere tramite via concorsuale: «La gestione delle farmacie comunali (quali quelle su cui il Comune abbia esercitato il diritto di prelazione ex art. 9 della legge n. 475/68), ove affidata ad un soggetto terzo rispetto all'amministrazione che ne eÌ titolare, richiede che la scelta di quest'ultimo avvenga tramite una procedura di gara ad evidenza pubblica, che assicuri pari opportunitàÌ di partecipazione a tutti gli operatori potenzialmente interessati, nel rispetto delle disposizioni e dei principi nazionali e comunitari in materia». Pochi mesi fa Aboca aveva acquistato da Comifar, azienda di distribuzione intermedia dei farmaci, l'80% della società.

Attilia Burke
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi