nov242010
Comunali, firmato il rinnovo economico per i dipendenti
Tra i 15 e i 30 euro al mese di aumento sulla retribuzione base, a seconda dei livelli, e una somma compresa tra i 160 e i 350 euro circa come indennità di vacanza contrattuale. Sono i contenuti dell’intesa firmata l’altro ieri da Assofarm (l’associazione che riunisce le farmacie pubbliche) e le sigle confederali dei dipendenti, Filcams-Cgil, Uiltucs-Uil e Fisascat-Cisl. Sul tavolo c’era il rinnovo della parte economica del contratto e i relativi adeguamenti salariali. L’accordo è stato raggiunto in giornata: a partire dal prossimo 1 dicembre i dipendenti delle «Aziende farmaceutiche speciali» riceveranno in busta paga un aumento che andrà dai 31,10 euro per il livello Q1 ai 14,53 per il C1. Inoltre, a copertura del periodo di vacanza contrattuale protrattosi da gennaio a novembre di quest’anno, verrà erogata entro fine dicembre un’indennità “una tantum” di 285 euro per il livello A1 (e riparametrata proporzionalmente per gli altri livelli). Nella stessa occasione, le sigle confederali hanno anche presentato le piattaforme per il nuovo contratto, che nella parte economica ricalcano quelle presentate nelle settimane scorse a Federfarma (150 euro di aumento salariale). «Le richieste sono impegnative» commenta a Farmacista33 Roberto Bolognesi, presidente della commissione per i rapporti sindacali di Assofarm «e arrivano in un momento molto difficile per le amministrazioni pubbliche, alle prese con i tagli ai trasferimenti statali. Si profila una trattativa lunga e difficile».