farmaci

lug232014

Con il cortisone inalatorio si cresce un po' meno

Con il cortisone inalatorio si cresce un po' meno
Due revisioni sistematiche suggeriscono che l'impiego di farmaci corticosteroidi inalatori rallenterebbero la crescita dei bambini in trattamento per asma bronchiale. Caratterizzata da episodi ricorrenti di sibili, tosse, tachicardia, dispnea e senso di costrizione toracica di intensità variabile in base all'ostruzione bronchiale, l'asma è una delle malattie croniche più diffuse e in aumento nella popolazione infantile. In base a quanto riportato dalle linee guida, l'approccio terapeutico al bambino asmatico si basa sulla riduzione dei fattori di rischio, tra cui l'esposizione ad allergeni e fumo di sigaretta, e su una terapia commisurata alla gravità delle manifestazioni cliniche. La somministrazione di steroidi inalatori costituisce la terapia di prima linea poiché ha dimostrato di ridurre i decessi e i ricoveri in ospedale, migliorando la qualità di vita dei pazienti. I potenziali effetti indesiderati del cortisone rimangono però fonte di preoccupazione sia per gli specialisti sia per genitori. Timori confermati dalle due revisioni firmate dalla prestigiosa Cochrane collaboration, la prima ha analizzato 25 studi, per un totale di 8471 bambini asmatici, la seconda 22 trial. Paragonato al placebo, l'uso quotidiano di corticosteroidi per il controllo e la prevenzione degli attacchi asmatici ha determinato una riduzione di circa mezzo centimetro di crescita in altezza nei bambini nel corso dei primi 12 mesi di somministrazione, ma solo nel 14% degli studi la valutazione è proseguita lungo un anno intero. L'effetto sul rallentamento della crescita non è cumulativo ed è meno evidente con dosi più basse. Il rapporto rischio/beneficio di questi farmaci resta comunque favorevole al loro impiego nei bambini.
Perché interessa il farmacista: l'impiego di corticosteroidi inalatori in età pediatrica è molto diffuso ed è utile informare gli interessati sui possibili eventi avversi, inclusi quelli sulla crescita

Marvi Tonus



discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi